
Sul fronte banche centrali alle 12 è attesa la decisione sui tassi di interesse della Banca centrale turca. Parlano poi Cipollone e Schnabel della Bce
Con l’azionario globale orfano di Wall Street, che rimarrà chiusa oggi in occasione della Festa del Ringraziamento (Thanksgiving), l’Europa parte cauta mentre i mercati asiatici sono contrastati. La borsa di Hong Kong perde lo 0,13% circa, mentre Shanghai avanza dello 0,32%. Piatta Seoul, mentre la borsa di Sidney arretra dello 0,62%. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo avanza dello 0,30% circa a 33.451,83 punti. E così in avvio di seduta il Dax avanza solo dello 0,04%, il Cac40 dello 0,14%, il Ftse100 dello 0,18% e il Ftse Mib dello 0,10% a 29.182 punti.
L’euro avanza dello 0,25% a 1,091 dollari mentre le vendite sul petrolio con il Wti in calo dell’1,12% a 76,24 dollari al barile e il Brent dell’1,28% a 80,91 dollari al barile in scia alla notizia inattesa dello slittamento del vertice dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Le criptovalute viaggiano al momento sulla parità.
Lato macro focus oggi sulla fiducia delle imprese in Francia, il Pmi composito a novembre preliminare dell’Eurozona, il Pmi manifatturiero sempre a novembre preliminare e il Pmi servizi a novembre preliminare.
Sul fronte banche centrali alle 12 è attesa la decisione sui tassi di interesse della Banca centrale turca e alle 13:30 la pubblicazione dei verbali della riunione di ottobre della Bce. Mentre alle 13:30 è atteso il discorso di Piero Cipollone membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, alle 23 quello di Isabel Schnabel.
FOTO: IMAGOECONOMICA