logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Cop28 a Dubai, Lagarde: “la transizione deve essere giusta e inclusiva. Tutti devono collaborare”

Maria Lucia Panucci
24 Novembre 2023
  • copiato!

Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, Fatih Birol, direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale per l’energia, e Werner Hoyer, presidente della Bce per gli investimenti, scrivono il primo post del blog della BCE che accompagna la […]

Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, Fatih Birol, direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale per l’energia, e Werner Hoyer, presidente della Bce per gli investimenti, scrivono il primo post del blog della BCE che accompagna la Cop28 a Dubai, al via dal 30 novembre

«L’Europa deve far avanzare la transizione verde se vuole rimanere competitiva sulla scena mondiale. Le nuove tecnologie e l’energia verde non sono soltanto migliori per l’ambiente, ma rappresentano anche una scelta sensata dal punto di vista economico. Tuttavia, per avere successo, la transizione deve essere giusta e inclusiva». Questo è quando scrivono in un post congiunto sul blog della Bce la presidente Christine Lagarde, Fatih Birol, direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale per l’energia, e Werner Hoyer, presidente della Bce per gli investimenti, a pochi giorni dell’inizio della Cop28 a Dubai.

La transizione verde è importante non soltanto per tutelare l’ambiente, ma anche per salvaguardare l’economia. Se l’Europa non parteciperà attivamente alla rivoluzione energetica globale, la sua competitività ne uscirà irrimediabilmente danneggiata.

I leader spiegano che strumenti di finanziamento come le obbligazioni verdi emesse dall’UE contribuiranno a finanziare i progressi nel campo delle tecnologie pulite e sarebbero ancora più efficaci nel contesto di un’unione dei mercati dei capitali completa a tutti gli effetti. Soluzioni di finanziamento o garanzie mirate ad attenuare il rischio connesso a investimenti privati altamente innovativi (come parchi eolici galleggianti, idrogeno verde o nuove tecnologie per le batterie) contribuiranno all’introduzione di infrastrutture di cui l’Europa ha bisogno per conseguire l’azzeramento delle emissioni nette. A livello mondiale la fissazione del prezzo del carbonio garantirebbe trasparenza, per incoraggiare i consumatori e gli investitori a orientarsi verso prodotti e attività finanziarie sostenibili ed efficienti sotto il profilo energetico.

Ma l’Europa non può fare tutto da sola. «Se non agiranno anche gli altri, siamo tutti destinati a fallire. Iniziative come il Green Deal europeo dovrebbero essere affiancate da politiche di sviluppo ambiziose che sostengano le regioni in via di sviluppo oltre i confini europei nell’adozione di fonti di energia pulita. Gli investimenti in tecnologie europee all’avanguardia possono fare e faranno la differenza – si legge ancora nel post. – Tutti devono essere coinvolti nell’opera di trasformazione della nostra economia. L’Europa deve impegnarsi per realizzare una transizione giusta, inclusiva ed equa. Le politiche in materia di cambiamento climatico e transizione possono mettere a dura prova soprattutto le imprese e le famiglie più vulnerabili. Occorrono misure di bilancio temporanee attentamente mirate e iniziative di riqualificazione professionale per un’equa ripartizione dell’onere della transizione».

La Cop28 inizierà giovedì 30 novembre, con i primi tre giorni del vertice aperti solo ai delegati. Ciò includerà un importante vertice dei leader l’1 e il 2 dicembre.

Il sito della Cop28, scrive il quotidiano emiratino The National, sarà suddiviso in zone blu e verdi. La prima sarà aperta dal 30 novembre ai capi di Stato, ai funzionari governativi accreditati e ai media, ed è gestita dall’Onu. La seconda sarà aperta al pubblico per gran parte della conferenza. Un’ampia varietà di eventi e laboratori saranno gratuiti per il pubblico nella Zona Verde dal 3 al 12 dicembre. Conterrà mostre interattive, installazioni artistiche, proiezioni di film e più di 300 conferenze e discussioni sul cambiamento climatico e la sostenibilità.

Decine di migliaia di leader mondiali, ministri, negoziatori, ecoattivisti e capitani d’industria convergeranno nell’emirato per due settimane di colloqui cruciali volti a sviluppare un piano d’azione urgente per affrontare la crisi climatica.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • transizione verde
  • cop28 dubai

Ti potrebbero interessare

Green
8 Marzo 2024
Ue, ok a 1,1 miliardi di aiuti all’Italia per transizione verde
Clima: la misura, parzialmente finanziata con Pnrr, assumerà la forma di sovvenzioni dirette
Guarda ora
Europa
9 Gennaio 2022
Transizione verde nell’Eurozona, Schnabel: “possibile impatto sull’inflazione”
L'economista della Bce lancia l'allarme su una possibile pressione verso l'alto dei prezzi al consumo durante il periodo di passaggio…
Guarda ora
Economia
11 Settembre 2021
Patto di stabilità, Dombrovskis: “tornerà nei bilanci 2023”
Per il vicepresidente della Commissione Ue il supporto alla crisi non potrà durare per sempre Nei bilanci del 2023 la…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE