logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Quando fare domanda per collaboratori domestici: click day il 4 dicembre

Giulia Guidi
26 Novembre 2023
  • copiato!

A stabilire la tempistica dell’atteso click day è il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri in materia di programmazione dei flussi di ingresso Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, Associazione […]

A stabilire la tempistica dell’atteso click day è il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri in materia di programmazione dei flussi di ingresso

Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico dichiara che dal 4 dicembre 2023 le persone interessate ad assumere in casa personale non comunitario da impiegare nell’assistenza familiare potranno finalmente inviare telematicamente la richiesta.

A stabilire la tempistica dell’atteso click day è il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri in materia di programmazione dei flussi di ingresso dello scorso 27 settembre che, nel caso specifico, stabilisce che la data per la presentazione delle richieste debba avvenire dalle ore 9,00 del sessantaduesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del DPCM, avvenuta lo scorso 3 ottobre. Una novità importante, che tutto il settore aspettava, poiché i canali di ingresso regolari erano chiusi da oltre un decennio.

LEGGI La crisi si fa sentire anche tra le colf (-6,6%)

Per il triennio 2023-2025 il decreto fissa le quote di ingresso per i lavoratori subordinati non stagionali da destinarsi al comparto dell’assistenza familiare e socio-sanitaria in 28.500 unità. Nello specifico, potranno entrare 9.500 cittadini non comunitari per ciascuna delle tre annualità. Un primo importante passo, seppur ancora non sufficiente a soddisfare le esigenze che arrivano dalle famiglie.

Assindatcolf: “Nessun click day per noi. Mancano 23mila lavoratori”

Per coprire il fabbisogno familiare di cura e assistenza domestica in Italia servirebbero, infatti, fino a 23mila lavoratori non comunitari l’anno da assumere nei ruoli di colf e badanti, circa 68mila nel triennio 2023-2025.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • click day
  • click day colf
  • quando fare domanda per collaboratori domestici

Ti potrebbero interessare

Lavoro
2 Ottobre 2024
Approda in Cdm il nodo dei lavoratori con il contratto scaduto
Lavoratori stranieri e tutela e assistenza alle vittime del caporalato, insieme alla gestione dei flussi migratori e protezione internazionale
Guarda ora
Lavoro
17 Marzo 2024
Decreto Flussi 2024, in arrivo click day per lavoratori stranieri, colf e badanti
I giorni da segnare sul calendario sono il 18, il 21 e il 25 marzo: quando potranno essere presentate le…
Guarda ora
Lavoro
4 Dicembre 2023
Decreto Afflussi, al via il secondo (dei tre) click day per regolarizzare 9.500 colf e badanti
Cos'è e come funziona il click day Al via oggi il secondo dei primi tre click day previsti dal ministero…
Guarda ora
Lavoro
27 Marzo 2023
Assindatcolf: “Nessun click day per noi. Mancano 23mila lavoratori”
L'Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico chiede "quote vere e non di emersione di lavoratori già presenti illegalmente. Risorse…
Guarda ora
Lavoro
26 Marzo 2023
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Braccianti, ma anche autotrasportatori e colf e bandanti: il nostro Paese ha bisogno di stranieri, eccome. Ma non è così…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT