
Tre Zeta Group (Koinos Capital) vuole costruire il polo italiano delle componenti per le calzature di lusso
Costruire il polo italiano delle componenti per le calzature di lusso. Con questo obiettivo Tre Zeta Group, da oltre 50 anni punto di riferimento nella produzione di suole di scarpe di lusso, controllato da Koinos Capital sgr attraverso il fondo Koinos Uno, ha acquisito l’intero capitale del solettificio Do.Gi., società specializzata nella progettazione e produzione di sottopiedi per calzature da donna eleganti per i principali brand mondiali d’alta gamma. Non sono stati divulgati i dettagli finanziari dell’accordo.
Fondata a Tegoleto, vicino Arezzo, nel 1977 dai fratelli Domenico e Giovanni Magnanensi, Do.Gi. è uno dei principali operatori italiani nel suo segmento. Con i suoi attuali 35 dipendenti, ha raggiunto una produzione di circa 1,5 milioni di paia di sottopiedi. La società ha chiuso il 2022 con ricavi pari a 7,9 milioni di euro, in crescita del 46% su base annua.
Do.Gi. è la terza acquisizione conclusa da Tre Zeta, dopo Stil Stampi (eccellenza nella produzione di stampi in alluminio per suole) e Suolificio Magonio (primaria realtà nelle suole per il mondo formale). «L’operazione, la terza da quando siamo entrati in Tre Zeta, conferma non solo la significativa potenzialità di sviluppo di questo specifico comparto industriale italiano, ma anche la bontà della visione con cui in questi anni abbiamo accompagnato il gruppo in un importante percorso di crescita, oltre che la capacità di esecuzione del top management», ha commentato Marco Morgese, Founding Partner di Koinos Capital.
Gli ha fatto eco Andrea Magnanensi di Do.Gi. che ha detto: «in questa operazione abbiamo da subito visto l’opportunità per far crescere le attività di Do.Gi. in modo esponenziale contribuendo al contempo alla realizzazione di un ambizioso progetto industriale che, sono certo, è destinato a esprimere un grande potenziale di mercato».
FOTO: SHUTTERSTOCK