
Sesto mese consecutivo di cali per il fatturato all’industria a settembre su anno
Dopo due cali consecutivi torna a crescere a settembre il fatturato dell’industria italiana. Secondo i dati dell’Istat ha mostrato un aumento dell’1,2%, in termini congiunturali, registrando una dinamica positiva su entrambi i mercati (+1,5% su quello interno e +0,6% su quello estero). Con riferimento ai raggruppamenti principali di industrie si registrano aumenti per i beni strumentali (+3,5%) e per l’energia (+6,9%), mentre si registra un calo per i beni intermedi (-0,2%) e per i beni di consumo (-0,9%).
Nel terzo trimestre del 2023 l’indice complessivo è cresciuto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente (+0,2% sul mercato interno e +0,6% su quello estero).
Su base annua a settembre il fatturato totale diminuisce invece del 2,6% per il sesto mese consecutivo, con flessioni del 3,2% sul mercato interno e dell’1,6% su quello estero. I giorni lavorativi sono stati 21 contro i 22 di settembre 2022.
Con riferimento ai raggruppamenti principali di industrie, si registra un incremento tendenziale solo per i beni strumentali (+8,8%), mentre risultano in calo i beni di consumo (-0,2%), l’energia (-9,4%) e i beni intermedi (-11,2%).
FOTO: SHUTTERSTOCK