
Chiusi alcuni capitoli alla Commissione Bilancio al Senato. Le votazioni sono riprese questa mattina, si punta a chiudere il testo in giornata
Novità sul fronte lavoro in Italia. È stato prorogato di tre mesi, fino al 31 marzo 2024, lo smart working per lavoratori con figli under14 nel privato. Lo prevedono due emendamenti al decreto Anticipi, presentati dal Pd e dal M5s, approvati dalla commissione Bilancio del Senato. La misura attualmente è in vigore fino al 31 dicembre.
Novità anche per il bonus psicologo. La dote per quest’anno viene incrementata di cinque milioni, raddoppiando così i fondi previsti per il 2023. Le risorse sono assegnate alle Regioni e alle Province autonome con uno o più decreti del ministro della Salute di concerto con il ministro dell’Economia e delle finanze. Il “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” (cd. Bonus psicologo) è una misura per sostenere le persone in condizione di ansia, stress, depressione, fragilità psicologica. Si rivolge a tutte quelle persone che hanno avuto gravi ripercussioni psicologiche a causa della pandemia e della conseguente crisi socio-economica.
Arriva anche l’esenzione dall’Iva per le prestazioni sanitarie di chirurgia estetica a fini terapeutici che riguarda le prestazioni di chirurgia estetica volte a diagnosticare o curare malattie o problemi di salute o a tutelare, mantenere o ristabilire la salute, anche psico-fisica. Non solo: anche a condizione che le finalità terapeutiche “risultino da apposita attestazione medica“.
Le votazioni sul decreto Anticipi in Commissione bilancio del Senato sono riprese questa mattina alle 9 con l’obiettivo di chiudere il testo nel pomeriggio. Restano da votare un centinaio emendamenti tra accantonati, quelli del governo e dei relatori, e una ventina di riformulazioni di proposte parlamentari. Tra questi anche la norma sugli affitti brevi.
FOTO: ANSA