logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cop28: Meloni “Serve transizione ecologica non ideologica”. Kamala Harris “Gli USA stanzieranno 3 miliardi di dollari per il fondo sul clima”

Rossana Prezioso
2 Dicembre 2023
Cop28: Meloni “Serve transizione ecologica non ideologica”. Kamala Harris “Gli USA stanzieranno 3 miliardi di dollari per il fondo sul clima”
  • copiato!

Parolin “Ora come mai, il futuro di tutti dipende dal presente che scegliamo” «L’Italia sta facendo la sua parte nel processo di decarbonizzazione in modo pragmatico con un approccio libero […]

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al suo arrivo in aeroporto ha incontrato il Ministro dell’Industria e della Tecnologia avanzata e Presidente designato della COP28, Sultan Al Jaber.

Parolin “Ora come mai, il futuro di tutti dipende dal presente che scegliamo”

«L’Italia sta facendo la sua parte nel processo di decarbonizzazione in modo pragmatico con un approccio libero da radicalismo». A dichiararlo è il premier italiano Giorgia Meloni che, intervenendo in plenaria alla Cop28, sottolinea la necessità di un «sostenibilità ambientale che non comprometta la sfera economica e sociale, una transizione ecologica non ideologica» «anche se ci sono ragioni per essere ottimisti l’obiettivo è lontano, la Cop28 deve essere una svolta». Meloni ha poi concluso affermando che «molti degli sforzi che facciamo oggi daranno risultati visibili quando molti di non non avranno più ruoli di responsabilità, ma siamo qui per chi verrà dopo di noi questo definirà il valore della nostra leadership».

Il suo intervento è stato anticipato da quello del Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin che ha letto il discorso preparato da Papa Francesco «Ora come mai, il futuro di tutti dipende dal presente che scegliamo» aggiungendo, sempre sul discorso del Papa, che «la devastazione del creato è un’offesa a Dio, un peccato non solo personale ma strutturale che si riversa sull’essere umano, soprattutto sui più deboli, un grave pericolo che incombe su ciascuno e che rischia di scatenare un conflitto tra le generazioni.[…] il cambiamento climatico è un problema sociale globale che è intimamente legato alla dignità della vita umana. Sono con voi per porre la domanda a cui siamo chiamati a rispondere ora: lavoriamo per una cultura della vita o della morte?».

Da parte sua la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen si è dichiarata favorevole al progetto Coal Transition Accelerator che ha tra i suoi promotori Francia, Ue, USA, Indonesia e Vietnam «Ci aiuterà a identificare le politiche e i flussi di finanziamento giusti per poter raggiungere il nostro obiettivo. Un futuro senza carbone. L’Ue è pronta a indicare la strada per una transizione giusta e rapida».

In mattinata si è registrato anche l’intervento del vicepresidente USA Kamala Harris durante il quale è stato confermato lo stanziamento di 3 miliardi di dollari per il Fondo verde per il clima. Un’iniezione che porta così il livello di capitale a 20 miliardi di dollari di impegni. La Harris ha inoltre aggiunto «La nostra azione collettiva – o peggio, la nostra inazione – oggi, avrà un impatto su miliardi di persone per i decenni a venire». E ancora «C’è ancora molto lavoro da fare e non sarà possibile continuare a progredire senza lottare».

Foto: Imagoeconomica

  • cop28

Ti potrebbero interessare

CBAM: Guerra Commerciale Verde o Rivoluzione Energetica per il Medio Oriente?
Green
18 Maggio 2024
CBAM: Guerra Commerciale Verde o Rivoluzione Energetica per il Medio Oriente?
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) dell'UE è un’arma a doppio taglio: vediamo perché
Guarda ora
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Attualita'
4 Maggio 2024
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Potrà il Governo Meloni accelerare la decarbonizzazione?
Guarda ora
Qatar: ecco il piano per sconvolgere il mondo dell’energia e diventare il fornitore leader nel mondo
Green
30 Marzo 2024
Qatar: ecco il piano per sconvolgere il mondo dell’energia e diventare il fornitore leader nel mondo
Il forte aumento della produzione di gas del Qatar (+85%) è un evento complesso con implicazioni positive e negative: vediamo…
Guarda ora
Clima, Legambiente all’Italia: “non basta tagliare le emissioni del 40%. Serve una legge per fermare il consumo di suolo”
Green
10 Febbraio 2024
Clima, Legambiente all’Italia: “non basta tagliare le emissioni del 40%. Serve una legge per fermare il consumo di suolo”
Il responsabile scientifico Andrea Minutolo ci spiega quali sono i passi che l’Italia deve compiere nel contrasto al cambiamento climatico…
Guarda ora
Decarbonizzazione, digitalizzazione e deglobalizzazione: le tendenze in accelerazione per il biennio 2024-2025
Attualita'
10 Febbraio 2024
Decarbonizzazione, digitalizzazione e deglobalizzazione: le tendenze in accelerazione per il biennio 2024-2025
Prepariamoci tutti a vivere in un mondo meno globalizzato, più digitale e più attento ai rischi climatici Il 2024 segna…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993