logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’Aiea chiede di sbloccare i finanziamenti mondiali per il nucleare

Rossana Prezioso
2 Dicembre 2023
  • copiato!

Firmatari del documento una delegazione di 20 paesi In un mondo ormai chiaramente incamminato verso la transazione energetica, l’Aiea, durante l’incontro di Dubai della Cop28, ha chiesto di sbloccare i […]

Firmatari del documento una delegazione di 20 paesi

In un mondo ormai chiaramente incamminato verso la transazione energetica, l’Aiea, durante l’incontro di Dubai della Cop28, ha chiesto di sbloccare i finanziamenti mondiali per l’energia nucleare. L’intenzione, di fatto, sarebbe quella di riuscire a triplicare entro il 2050 la capacità del pianeta di produrre energia nucleare.

Quella ottenuta dal nucleare, infatti, è una delle forme di energia ritenute a basso livello di inquinamento e per questo motivo contribuirebbe a raggiungere più velocemente il livello di zero emissioni di gas serra. Restano, però, anche i contro. Se da un lato, infatti, il nucleare può essere considerato come un utile mezzo per produrre elettricità in grande quantità gli ambientalisti ricordano, oltre al costo elevato e alla lunghezza dei tempi tecnici per avere, in Italia, centrali nucleari di ultima generazione, anche u i rischi legati al problema delle scorie.

A chiedere l’incremento nei finanziamenti è stata una delegazione di 20 paesi tra cui anche gli Stati Uniti che, assente Joe Biden, hanno in John Kerry il loro rappresentante per il clima. Ed è stato proprio Kerry che ha dichiarato «Sappiamo dai fatti e dalle prove che non possiamo raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050 senza l’energia nucleare» appoggiato dalle parole del presidente rumeno Klaus Iohannis che vede nel nucleare «una fonte stabile di energia che contribuisce alla sicurezza energetica e alla decarbonizzazione».

Nel documento, però, non risultano esserci Cina e Russia nonostante risultino i principali costruttori mondiali di centrali nucleari.

Intanto, dopo la conclamata intenzione da parte della maggior parte dei governi mondiali di avviarsi sulla strada del nucleare, a marzo del prossimo anno, in Belgio si terrà il primo vertice mondiale sul nucleare in collaborazione con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea). La conferma arriva dal premier belga, Alexander De Croo, a margine dei lavori della Cop28.

«Stiamo ampliando due centrali nucleari, investendo 100 milioni in innovazione per i piccoli reattori Smr. E quadruplichiamo la nostra capacità di energia eolica offshore»

FOTO: Imagoeconomica

  • energia nucleare

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Giugno 2024
Confindustria, Orsini: “Governo potenzi norma su sperimentazione su nucleare”
Appello da Parigi su micro-reattori dopo incontro con Medef
Guarda ora
Politica
12 Settembre 2022
Cingolani: “Nucleare unica alternativa al gas e al carbone”
EPA/OLIVIER HOSLET Il ministro della Transazione ecologica ha ribadito che si sta lavorando sulle rinnovabili ma che è necessaria "anche…
Guarda ora
Economia
24 Agosto 2022
Il caro energia fa cambiare idea al Giappone: 7 nuovi reattori entro estate 2023
EPA/KIMIMASA MAYAMA/POOL Il premier Kishida ha annunciato il nuovo piano durante una conferenza. L'opinione pubblica si era opposta al riavvio…
Guarda ora
Ambiente
4 Luglio 2022
Iea, energia nucleare da raddoppiare entro il 2050
PIXABAY Secondo l'Iea l'energia nucleare è fondamentale per raggiungere la neutralità carbonica Se si vuole raggiungere la neutralità carbonica entro…
Guarda ora
Attualita'
27 Marzo 2022
Musk: “Putin è più ricco di me”
Il fondatore di Tesla e SpaceX si schiera dalla parte delle centrali nucleari Durante un'intervista rilasciata a Business Insider, il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE