
Attenzione anche all’inflazione cinese
La settimana vedrà sul tavolo degli operatori gli importanti dati PMI di novembre (servizi e composito) non solo di USA ed Eurozona ma per la Cina (Caixin). L’attenzione, però, sarà puntata senza dubbio sul mondo del lavoro statunitense che in settimana alzerà il velo sugli occupati ADP di novembre e sul tasso di disoccupazione. Importante, per chi invece segue da vicino l’andamento dell’economia nazionale, la giornata di giovedì che vedrà in Italia la pubblicazione dei dati di ottobre su produzione industriale e vendite al dettaglio.
La settimana, però, inizierà con gli occhi puntati sulla Germania e sulla sua bilancia commerciale di ottobre mentre dalla Spagna, poco più tardi, arriveranno i numeri riguardanti la disoccupazione di novembre. I blocchi Eurozona e USA vedranno rispettivamente la rilevazione riguardante l’indice Sentix di dicembre e gli ordini all’industria di ottobre.
I già citati dati PMI, invece, arriveranno nella giornata di martedì e riguarderanno: Cina (servizi Caixin), Eurozona (composito e servizi) e USA (composito e servizi). In particolare gli USA conosceranno anche le cifre dell’ISM non manifatturiero di novembre. Francia e Spagna, poi, alzeranno il velo entrambe sulla loro produzione industriale di ottobre.
Mercoledì, invece, al centro della scena sarà il vecchio continente con le vendite al dettaglio di ottobre e, per la Germania, gli ordini all’industria. L’agenda statunitense prevede, poi, le richieste settimanali di mutui e le scorte, sempre settimanali, di petrolio anche se sotto i riflettori resteranno i numeri degli occupati ADP di novembre.
Solo giovedì ci sarà l’exploit dell’Italia che, dopo la Francia con le sue partite correnti e la bilancia commerciale entrambi di ottobre, conoscerà lo stato della sua produzione industriale e delle vendite al dettaglio di ottobre. In agenda anche la pubblicazione del PIL Eurozona del terzo trimestre. Washington, infine, presenterà le richieste settimanali dei sussidi di disoccupazione e quelle degli stoccaggi gas. La chiusura della settimana lavorativa arriverà venerdì con un dato di tutto rispetto e cioè quello del tasso di disoccupazione USA a novembre insieme ai numeri delle scorte all’ingrosso di ottobre anticipato dal PIL giapponese (Tokyo alzerà il velo anche sui consumi delle famigli e ad ottobre). Da ricordare anche l’indice dei prezzi al consumo (novembre) per Berlino mentre un cenno merita senza dubbio la giornata di sabato con la rilevazione mensile ed annuale dell’inflazione di novembre in Cina.
FOTO: SHUTTERSTOCK