logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cop28, gli impegni già presi arrivano a 57 miliardi

Giulia Guidi
4 Dicembre 2023
  • copiato!

Nella quinta giornata si è parlato anche di “genere femminile”: Hillary Clinton ha invitato le donne, in qualsiasi ruolo, ad accettare la sfida di mantenere gli impegni sul cambiamento climatico […]

Nella quinta giornata si è parlato anche di “genere femminile”: Hillary Clinton ha invitato le donne, in qualsiasi ruolo, ad accettare la sfida di mantenere gli impegni sul cambiamento climatico

Cop28, al quinto giorno, il bilancio dei numerosi impegni già messi sul tavolo ammonta a 57 miliardi di dollari, che vanno a sostenere vari settori dalla salute all’alimentazione, dalla natura all’energia.

Altri annunci, per centinaia di milioni di dollari da destinare alle varie problematiche climatiche, sono attesi nei prossimi giorni, fino al 12, a Dubai.

Il quinto giorno di lavori si è aperto con una conferenza stampa convocata di tutta fretta dal presidente della Cop28 Sultan Al Jaber all’indomani delle polemiche scoppiate per le sue parole ‘rubate’ in una riunione di novembre secondo cui “nessuna scienza dimostra che l’uscita dai combustibili fossili é necessaria per limitare il riscaldamento globale”.

Cop28: Emirati Arabi: “eliminare combustibili fossili è ritorno all’era delle caverne”. Polemiche e dibattiti tra le delegazioni

Il sultano ha voluto sottolineare i risultati finanziari raggiunti in così pochi giorni ma, interpellato dai giornalisti ha dovuto, anzi “voluto fare chiarezza” su concetti che sono stati a suo avviso “travisati e male interpretati” chiedendo ai giornalisti di diffondere la sua versione autentica: “Rispetto le raccomandazioni della scienza sul cambiamento climatico, la riduzione e l’uscita dai combustibili fossili sono inevitabili“. “Sono ingegnere, ho rispetto nella scienza, sono un economista e combino la passione per la scienza e il business. La scienza è al centro del mio progresso nella carriera e al centro di questa Cop“. In cui “c’è una nuova cultura, un nuovo Dna che fa accadere le cose, c’è un’agenda di azione, progressi reali“.

Nei primi due giorni di lavori sono stati raggiunti impegni intorno ai 700 milioni di dollari con l’attivazione del Fondo Loss&damage (Perdite e danni ai Paesi in via di sviluppo).

Da parte loro, gli Emirati arabi uniti che ospitano la Cop28 hanno lanciato un fondo da 30 miliardi di dollari in partnership con il settore privato auspicando di stimolare 250 miliardi al 2030. Secondo alcune stime, entro il 2030 sono necessari almeno 2.400 miliardi di dollari di finanziamenti per il clima da parte del settore pubblico e privato per i paesi in via di sviluppo (esclusa la Cina).

Accanto a questo sforzo su vasta scala viene sollecitata una riforma dell’architettura finanziaria per sbloccare migliaia di miliardi di finanziamenti entro il 2030.

Larry Fink, amministratore delegato di BlackRock, ha esortato i suoi colleghi alla Cop28 a ripensare i fondamenti della finanza, per incanalare il capitale dove è più necessario nella lotta contro il cambiamento climatico, ovvero il Sud del mondo.

Nella quinta giornata si è parlato anche di ‘genere femminile’: Hillary Clinton ha invitato le donne, in qualsiasi ruolo, ad accettare la sfida di mantenere gli impegni sul cambiamento climatico. Ha poi rilevato l’impatto sproporzionato degli eventi meteo estremi sulle donne a causa della loro dipendenza dalle risorse naturali.

Cominciano, intanto, a essere elaborate le bozze dei testi sui vari argomenti che saranno contenuti nell’accordo finale ma occorre ancora tempo per raggiungere una visione comune.

(foto ANSA)

  • cop28
  • oggi cop28

Ti potrebbero interessare

Green
18 Maggio 2024
CBAM: Guerra Commerciale Verde o Rivoluzione Energetica per il Medio Oriente?
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) dell'UE è un’arma a doppio taglio: vediamo perché
Guarda ora
Attualita'
4 Maggio 2024
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Potrà il Governo Meloni accelerare la decarbonizzazione?
Guarda ora
Green
30 Marzo 2024
Qatar: ecco il piano per sconvolgere il mondo dell’energia e diventare il fornitore leader nel mondo
Il forte aumento della produzione di gas del Qatar (+85%) è un evento complesso con implicazioni positive e negative: vediamo…
Guarda ora
Green
10 Febbraio 2024
Clima, Legambiente all’Italia: “non basta tagliare le emissioni del 40%. Serve una legge per fermare il consumo di suolo”
Il responsabile scientifico Andrea Minutolo ci spiega quali sono i passi che l’Italia deve compiere nel contrasto al cambiamento climatico…
Guarda ora
Attualita'
10 Febbraio 2024
Decarbonizzazione, digitalizzazione e deglobalizzazione: le tendenze in accelerazione per il biennio 2024-2025
Prepariamoci tutti a vivere in un mondo meno globalizzato, più digitale e più attento ai rischi climatici Il 2024 segna…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE