logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, in Italia quasi tre minori su 10 sono a rischio povertà. Maggiore incidenza al Sud

Maria Lucia Panucci
6 Dicembre 2023
Istat, in Italia quasi tre minori su 10 sono a rischio povertà. Maggiore incidenza al Sud
  • copiato!

Il rischio di povertà o esclusione sociale colpisce nel 2022 il 28,8% dei bambini e ragazzi di età inferiore a 16 anni, a fronte del 24,4% del totale della popolazione […]

Il rischio di povertà o esclusione sociale colpisce nel 2022 il 28,8% dei bambini e ragazzi di età inferiore a 16 anni, a fronte del 24,4% del totale della popolazione

Il rischio di povertà o esclusione sociale colpisce nel 2022 il 28,8% dei bambini e ragazzi di età inferiore a 16 anni, a fronte del 24,4% del totale della popolazione. E’ quanto emerge da alcuni dati resi noti dall’Istat sulle condizioni di vita dei minori. 

Al Sud si registra l’incidenza massima, 46,6%, al Nord quella minima, 18,3%. Se si considera l’insieme dei minori di 16 anni che nel 2022 risulta a rischio di povertà o esclusione sociale, il 53,7%, quasi un milione e 257 mila bambini e ragazzi, è di nazionalità italiana e vive nel Mezzogiorno, il 17,4% (più di 408 mila minori di 16 anni) è italiano e vive nel Nord; in questa ripartizione vive anche l’11,7% dei minori con cittadinanza straniera (più di 273 mila minori di 16 anni).

In base invece all’ultimo report dell’Unicef l’Italia si trova al 34° posto su 39 Paesi nella classifica della povertà monetaria dei bambini nei Paesi ricchi, si colloca al 33° posto per quanto riguarda la povertà minorile in termini di reddito più recente e al 25° posto circa la variazione della povertà minorile tra il 2012-14 e il 2019-21. 

Non solo. A livello globale più di un bambino su cinque vive in povertà in 40 dei Paesi più ricchi del mondo. Francia, Islanda, Norvegia, Regno Unito e Svizzera hanno registrato forti aumenti della povertà minorile tra il 2014 e il 2021, mentre Lettonia, Lituania, Polonia e Slovenia hanno ottenuto le maggiori riduzioni. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • povertà minori

Ti potrebbero interessare

Istat: nel 2023 5,7 mln di poveri assoluti. Unc: “record storico”
Economia
25 Marzo 2024
Istat: nel 2023 5,7 mln di poveri assoluti. Unc: “record storico”
Il valore più elevato riguarda il Mezzogiorno, seguito dal Nord e dal Centro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993