logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Agcom limita i video in sharing pericolosi per i minori

Giulia Guidi
7 Dicembre 2023
  • copiato!

Il regolamento, che entrerà in vigore l’8 gennaio 2024, definisce le procedure con cui l’Autorità può limitare la circolazione di contenuti destinati al pubblico italiano, L’Autorità per le Garanzie nelle […]

Il regolamento, che entrerà in vigore l’8 gennaio 2024, definisce le procedure con cui l’Autorità può limitare la circolazione di contenuti destinati al pubblico italiano,

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il regolamento che definisce le regole volte a tutelare minori e consumatori da contenuti nocivi diffusi sulle piattaforme digitali di condivisione di video (cosiddetto VSP o anche video sharing platform). 

Il regolamento, che entrerà in vigore l’8 gennaio 2024, definisce le procedure con cui l’Autorità può limitare la circolazione di contenuti destinati al pubblico italiano, impartendo un ordine di rimozione alle piattaforme ospitanti, anche nel caso in cui queste siano stabilite presso un altro Stato membro. 

Agcom sottoscrive il Digital services act

In particolare, accertata la presenza di video che possono nuocere allo sviluppo fisico, psichico o morale di minori, che incitino all’odio razziale, sessuale, religioso o etnico, nonché che offendano la dignità umana, o che non tutelino adeguatamente i consumatori, Agcom informa l’Autorità nazionale competente dello Stato membro in cui la piattaforma è stabilita o si considera tale, la quale ha sette giorni di tempo per intervenire.

Meno giornali e tv, più streaming. L’Agcom fotografa come cambia l’Italia

Nei casi in cui non vi sia alcuna azione da parte dello Stato membro o quella intrapresa appaia inadeguata, Agcom potrà impartire l’ordine direttamente alla piattaforma. 

Tuttavia, qualora ricorra una situazione di urgenza dovuta al rischio di un pregiudizio grave, imminente e irreparabile dei diritti degli utenti a causa del contenuto diffuso, Agcom, previa comunicazione alle istituzioni europee e degli altri stati membri competenti può impartire immediatamente l’ordine alla piattaforma, che deve adeguarsi in 3 giorni.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • agcom
  • video minori internet
  • video pericolosi per i minori

Ti potrebbero interessare

Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Attualita'
24 Luglio 2024
Sanremo 2024: Agcom multa la Rai per pubblicità occulta per le scarpe di John Travolta
Sanzione da 206mila euro alla Rai per la violazione delle disposizioni relative alla corretta segnalazione dei messaggi pubblicitari
Guarda ora
Attualita'
17 Maggio 2024
Tar Lazio: confermata la multa a Google da 450 mila euro da parte di Agcom
Per violazione dl Dignità su divieto pubblicità a giochi
Guarda ora
Attualita'
12 Marzo 2024
Multa a X per pubblicità al gioco d’azzardo
A decidere il provvedimento è l'Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni
Guarda ora
Attualita'
14 Febbraio 2024
Balocco impugna il provvedimento dell’Agcom: “E’ ingiusto”
L'azienda dolciaria finita al centro del Pandoro-gate si è detta "certa di aver operato correttamente e confidente che il provvedimento…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE