logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Patto di stabilità, negoziato sospeso in Ue. Gentiloni: “l’accordo è questione di giorni”

Maria Lucia Panucci
8 Dicembre 2023
Patto di stabilità, negoziato sospeso in Ue. Gentiloni: “l’accordo è questione di giorni”
  • copiato!

Gentiloni: “all’Ecofin sarà approvato il Pnrr dell’Italia” E’ fumata nera in Ue sul Patto di stabilità. Nella notte si sono conclusi senza un’intesa i lavori della cena pre-Ecofin. Lo riferiscono […]

epa10172474 European Commissioner for Economy Paolo Gentiloni talks to media as he arrives for the European Economic and Financial Affairs Ministerial Meeting in Prague, Czech Republic, 09 September 2022.  EPA/MARTIN DIVISEK

Gentiloni: “all’Ecofin sarà approvato il Pnrr dell’Italia”

E’ fumata nera in Ue sul Patto di stabilità. Nella notte si sono conclusi senza un’intesa i lavori della cena pre-Ecofin. Lo riferiscono fonti diplomatiche informate del negoziato, che parlano di un “buon progresso” registrato ma anche del bisogno di ulteriori consultazioni politiche e legali, che saranno finalizzate nei prossimi giorni. 

Nel negoziato sulla riforma del Patto di stabilità “i negoziati si sono concentrati principalmente sugli aggiustamenti minimi chiesti quando uno Stato membro è in procedura per disavanzo eccessivo e sulla loro modulazione in base a investimenti e a riforme. Sul tavolo c’è un compromesso preparato da Francia, Germania, Italia e presidenza spagnola. Gli Stati si impegnano a esaminarlo in modo costruttivo. Terrà conto dell’impatto dell’aumento dei tassi di interesse nel periodo 2025-2027 e fornirà il margine di manovra necessario per continuare a investire e intraprendere riforme strutturali. Lo si apprende da fonti diplomatiche.

«Sulla riforma del Patto di stabilità nella notte abbiamo avuto una discussione positiva. Sono stati fati progressi sostanziali per un buon bilanciamento tra le salvaguardie e il bisogno di trovare spazio per investimenti e crescita. La missione non è compiuta. Abbiamo bisogno di ulteriore lavoro ma sono fiducioso che un accordo possa essere raggiunto nei prossimi giorni. Possiamo essere sufficientemente fiduciosi che ci sia un accordo entro fine anno», ha detto il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni arrivando all’Ecofin.

«Oggi nella riunione dell’Ecofin verrà approvati la revisione di 13 Pnrr tra cui quello italiano e questo naturalmente sarà una spinta per continuare a lavorare e accelerare l’attuazione dei piani di ripresa e che sono parte di questa importante necessità di rafforzare gli investimenti», ha aggiunto.

La vicepremier soagnola Nadia Calvino ha fatto sapere che se necessario verrà convovata una riunione straordinaria dell’Ecofin in modo da poter concludere un accordo politico entro la fine dell’anno. «Se sarà necessario convocare un Consiglio Ecofin straordinario per completare il lavoro e avere il via libera sulla riforma del Patto di stabilità sarà dopo il Consiglio europeo, quindi nella settimana dal 18 dicembre», ha spiegato la vicepremier spagnola. Il Consiglio europeo si riunirà il 14 e 15 dicembre.

FOTO: EPA/MARTIN DIVISEK

  • ecofin
  • gentiloni
  • patto stabilità

Ti potrebbero interessare

Ecofin, ok alla raccomandazione sul deficit dell’Italia
Economia
21 Gennaio 2025
Ecofin, ok alla raccomandazione sul deficit dell’Italia
7 Paesi devono correggre la loro situazione di disavanzo eccessivo. Oltre all'Italia si parla di Belgio, Francia, Malta, Polonia, Slovacchia…
Guarda ora
Ecofin, i tre temi chiave di Gentiloni
Economia
16 Luglio 2024
Ecofin, i tre temi chiave di Gentiloni
L'aggiornamento ai ministri sullo stato di Next Generation Eu, prestiti all'Ucraina e il pacchetto per deficit eccessivo
Guarda ora
Borse europee in calo. Focus sull’inflazione italiana
Borsa
16 Luglio 2024
Borse europee in calo. Focus sull’inflazione italiana
In agenda la riunione dell'Ecofin a cui partecipa il vicepresidente della Bce, de Guindos. Outlook del FMI
Guarda ora
Dombrovskis: “Nessun accordo all’Ecofin sull’Iva”
Economia
21 Giugno 2024
Dombrovskis: “Nessun accordo all’Ecofin sull’Iva”
"Non si è raggiunto un accordo sul pacchetto Iva nell'era digitale purtroppo" "ma sicuramente troveremo una soluzione"
Guarda ora
Borse, l’Europa parte negativa. Focus sui Pmi di giugno dell’Eurozona
Borsa
21 Giugno 2024
Borse, l’Europa parte negativa. Focus sui Pmi di giugno dell’Eurozona
In programma oggi anche la riunione dell'Ecofin nel Lussumburgo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993