
Londra la città con più annunci per i madrelingua ma è Los Angeles la città dove si guadagna meglio
Cercare lavoro all’estero non sempre è solo ed esclusivamente un problema dettato dallo stipendio basso. Per quanto la crisi economica e l’aumento del carovita facciano sicuramente la propria parte, per molti lavoratori resta anche la voglia di iniziare una carriera o esplorare un nuovo mercato.
Sono queste le motivazioni che emergono da un’indagine di Preply che analizza i dati raccolti su 60 città in 19 paesi diversi. Gli elementi osservati riguardano le opportunità di lavoro (quasi 500mila) che richiedevano la lingua italiana tra le competenze. Partendo da questo punto si è poi considerato il quadro che ne derivava.
Ebbene, i punti principali hanno evidenziato che Londra capitale del Regno Unito, vede oltre 2.500 annunci di lavoro per i madrelingua italiani con uno stipendio medio pari all’equivalente di circa 41.531 euro.
Al secondo posto, a livello mondiale, New York, la grande mela degli Stati Uniti con 969 annunci e stipendi medi di 61.006 euro. Se si guardano le entrate, però, è Los Angeles ad allettare maggiormente con i suo 73.152 euro annui anche se, nella classifica delle offerte, ne vanta solo 162. A livello europeo, invece, Madrid, Spagna, è la nazione che paga di più un italiano (in media 63.946 euro), aggiudicandosi l’ottavo posto con 156 annunci.
In Italia, invece, come prevedibile, la seconda lingua più richiesta è l’inglese (86.785 annunci per madrelingua) anche se sono l’estone, il vietnamita, l’indonesiano e il malese quelle che permettono ai madrelingua di avere uno stipendio particolarmente alto (circa 60.000 euro in media) quasi il doppio dello stipendio medio in Italia (31.530 euro).
FOTO: SHUTTERSTOCK