
Il fatturato è pari a 25,6 miliardi, in crescita dell’11,1% su base annua. In aumento anche i margini
Bilancio in crescita per Inditex. La multinazionale della moda e dell’abbigliamento, che ha tra i propri marchi Zara, Bershka, Oysho e Stradivarius, ha registrato, nei primi 9 mesi dell’anno, un fatturato pari a 25,6 miliardi, in crescita dell’11,1% su base annua. L’Ebitda è aumentato del 13,9% a 7,4 miliardi, mentre l’utile netto si è attestato a 4,1 miliardi (+32,5%).
Il gruppo spagnolo ha visto crescere le vendite, sia in store sia online, a tassi di cambio costanti tra il 1 dicembre e l’11 dicembre del 14% rispetto allo pari periodo del 2022.
Il CEO Oscar García Maceiras ha intensificato i piani per espandere la presenza fisica dell’azienda negli Stati Uniti. Tuttavia, questo avviene proprio mentre i consumatori americani riducono le loro spese a causa dell’inflazione e dell’aumento dei pagamenti ipotecari. Nel frattempo il rivenditore di moda ha trascorso gli ultimi anni ottimizzando gli spazi, chiudendo più di 1.700 negozi dal 2019 e concentrando l’attenzione sugli store più grandi e più redditizi nelle migliori località.
Per il 2023 la società prevede un margine lordo stabile ed una spesa in conto capitale ordinaria di circa 1,6 miliardi di euro.
FOTO: SHUTTERSTOCK