logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

In 32 milioni davanti alla tv (anche sullo smartphone). Piattaforme -20%

Giulia Guidi
15 Dicembre 2023
In 32 milioni davanti alla tv (anche sullo smartphone). Piattaforme -20%
  • copiato!

La “fuga” nel consumo di contenuti sulle piattaforme si ferma al 20%, mentre cresce l’ascolto televisivo che nel 2023 (maggio-novembre) è di 7.450.000 spettatori medi, contro 7.344.000 del 2022 L’Annuario […]

La “fuga” nel consumo di contenuti sulle piattaforme si ferma al 20%, mentre cresce l’ascolto televisivo che nel 2023 (maggio-novembre) è di 7.450.000 spettatori medi, contro 7.344.000 del 2022

L’Annuario della Tv 2023 realizzato, col patrocinio di Agcom, da CeRTA di Università Cattolica con Auditel, APA, Sensemakers, Nielsen, Comscore, eMedia, UPA, Confindustria Radio Televisioni, ha rilevato che le Tv connesse raggiungono i 32 milioni di italiani, più della metà della popolazione.

La “fuga” nel consumo di contenuti sulle piattaforme si ferma al 20%, mentre cresce l’ascolto televisivo che nel 2023 (maggio-novembre) è di 7.450.000 spettatori medi, contro 7.344.000 del 2022.

Netflix, quali sono le serie più viste. I dati per la prima volta

L’offerta del palinsesto televisivo convive in modalità sempre più complementare e simbiotica con le nuove opportunità della de-sincronizzazione, della personalizzazione della fruizione, della frammentazione e segmentazione delle audience, che è stato tipico della nascita e dell’affermazione dello streaming e, più in generale, delle piattaforme, spiega l’Annuario.

Le nuove tecnologie fanno bene agli ascolti, grazie, secondo l’Annuario della Tv 2023, a “quantità, qualità, ritualità, innovazione”. Sono oggi 25 milioni i telespettatori che ogni mese guardano i contenuti televisivi attraverso una Smart Tv connessa, 32 milioni se si aggiungono coloro che utilizzano device esterni.

In questo contesto, con la misurazione della Total Audience, ovvero la fruizione di contenuti televisivi che si consumano attraverso device collegati in rete, come smartphone, tablet, pc, nel periodo maggio novembre 2023 l’ascolto medio dei contenuti televisivi è cresciuto dell’1,4% rispetto al 2022.

Quanto ai contenuti, il re della Tv si conferma il Festival di Sanremo, primo tra i più seguiti, ad esclusione degli eventi sportivi, con 10,6 milioni di telespettatori. In “Total audience” vince Grande Fratello Vip (237 milioni di stream), seguito dal successo internazionale di Mare Fuori (163 milioni di stream).

(foto SHUTTERSTOCK)

  • tv
  • piattaforme
  • dati tv
  • annuario della tv

Ti potrebbero interessare

Tv: Arrivano in Italia nuove tecnologie per la televisione digitale
Attualita'
11 Ottobre 2024
Tv: Arrivano in Italia nuove tecnologie per la televisione digitale
Esperti a confronto il 29 e 30 ottobre al "MIlano Audiovisual Forum"
Guarda ora
Contributi per radio e tv: come avere 27,5 milioni
Senza categoria
31 Ottobre 2023
Contributi per radio e tv: come avere 27,5 milioni
Il Mimit spiega che il contributo, che ha l'obiettivo di migliorare la qualità dei contenuti e la loro fruizione da parte dell'utenza,…
Guarda ora
Nielsen, ancora in crescita la pubblicità. Male i “tradizionali”, tranne i periodici
Economia
12 Giugno 2023
Nielsen, ancora in crescita la pubblicità. Male i “tradizionali”, tranne i periodici
Da marzo da aprile, la Tv è piatta +0,3%, i quotidiani ad aprile sono in calo dell' 8,3%, mentre i…
Guarda ora
Il mercato degli investimenti pubblicitari è in crescita
Economia
14 Gennaio 2022
Il mercato degli investimenti pubblicitari è in crescita
Il dato di novembre è positivo (+2,7%) e conferma il trend del periodo cumulato, stimato sul 15,2% A che punto…
Guarda ora
Tv, al via il nuovo digitale terreste. Ecco la road map
Attualita'
2 Gennaio 2022
Tv, al via il nuovo digitale terreste. Ecco la road map
Da domani andranno risintonizzate le tv, a cominciare dal Nord. Rifinanziato in manovra il bonus decoder e tv Al via…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993