logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Italiani sfiduciati per il 2024: uno su tre ridurrà (ancora) le spese

Giulia Guidi
17 Dicembre 2023
Italiani sfiduciati per il 2024: uno su tre ridurrà (ancora) le spese
  • copiato!

Esdebitami Retake, in collaborazione con Nomisma, ha tastato il polso delle famiglie in vista dell’arrivo del nuovo anno Secondo un’indagine realizzata da Esdebitami Retake in collaborazione con Nomisma, l’aumento generale […]

Esdebitami Retake, in collaborazione con Nomisma, ha tastato il polso delle famiglie in vista dell’arrivo del nuovo anno

Secondo un’indagine realizzata da Esdebitami Retake in collaborazione con Nomisma, l’aumento generale dei costi, a causa dell’inflazione, ha portato l’88% delle famiglie ad adottare strategie prudenziali e di risparmio.

Alcuni fattori come famiglia (86%), salute (81%) e amicizia (75%) sono quelli che più di ogni altro rendono gli italiani soddisfatti di se stessi; ma quando si pensa al futuro, o al lavoro, o più in generale alla condizione economica familiare, a prevalere è una scarsa fiducia.

Il 19% degli intervistati prevede infatti un peggioramento del livello di soddisfazione nei confronti della vita in generale, mentre il 63% ritiene che la sua situazione rimarrà la stessa. Segnali, questi, che fanno intendere come l’ultimo anno abbia lasciato ferite profonde.

Anche le previsioni che riguardano la situazione economica delle famiglie non sembrano delle migliori. Solo il 13% degli italiani è convinto che il prossimo anno assisterà ad un miglioramento della propria situazione finanziaria, mentre il 29% ritiene che questa peggiorerà un po’ o addirittura nettamente (per il 6% degli intervistati).

Anche sul fronte dei consumi appare inevitabile per molti una variazione dei comportamenti di spesa e persino una rinuncia agli acquisti superflui.

Confcommercio Milano: aumenta il peso dell’inflazione su consumi e tredicesima

Rispetto a un anno fa, il 37% delle famiglie dichiara di aver tagliato le spese per il tempo libero, il 36% per le attività culturali e il 21% per quelle sportive. Una famiglia su tre è pronta a ridurre le spese complessive per far quadrare i conti. A fronte di una spesa imprevista di 5.000 euro, soltanto il 17% degli intervistati si dichiara pronto a gestirla senza nessuna difficoltà, mentre il 21% non saprebbe proprio come fare.

«Le emergenze economiche che hanno caratterizzato il 2023 non consentono agli italiani di guardare con eccessiva fiducia al prossimo futuro – rimarca Luigi Ursino, presidente di Esdebitami Retake – La perdita di capacità di spesa sta intaccando sempre di più i patrimoni delle famiglie, soprattutto quelle che si trovano a gestire dei finanziamenti o la rata del mutuo che, con il rialzo dei tassi, per alcuni segmenti di popolazione è arrivata a pesare fino al 60% sul reddito mensile di molte famiglie. Per evitare situazioni di sovraindebitamento è importante attivare percorsi efficaci di educazione finanziaria che aiutino le famiglie nella gestione consapevole delle loro risorse». 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • nomisma
  • 2024
  • Esdebitami Retake

Ti potrebbero interessare

Mutui, aumenti  a +119% e redditi dimezzati, si taglia su sport e cultura
Economia
15 Marzo 2024
Mutui, aumenti a +119% e redditi dimezzati, si taglia su sport e cultura
Nomisma: 1 famiglia su 4 teme difficoltà per quest’anno
Guarda ora
La benzina in Italia costa quasi tre cent in più rispetto al “prezzo ottimale”
Economia
7 Agosto 2023
La benzina in Italia costa quasi tre cent in più rispetto al “prezzo ottimale”
Il dato emerge dalla consueta analisi di Nomisma sui prezzi dei carburanti. Il prezzo del gasolio, invece, è inferiore di…
Guarda ora
Caro energia, a giugno gas -11% e luce -10%. Lo dice Nomisma
Attualita'
2 Giugno 2023
Caro energia, a giugno gas -11% e luce -10%. Lo dice Nomisma
Secondo il presidente dell'ente, Tabarelli, il taglio alla spesa media per la famiglia tipo sarà di 64 euro su base…
Guarda ora
Nomisma: caccia, un business da 8,5 miliardi
Attualita'
14 Marzo 2023
Nomisma: caccia, un business da 8,5 miliardi
È quanto emerge dallo studio "Il Valore dell'Attività Venatoria in Italia" presentato oggi in Senato Il mondo venatorio, da tempo…
Guarda ora
Nomisma lancia l’Osservatorio Changing World: in un anno diminuita la capacità di risparmio per più della metà degli italiani
Economia
27 Febbraio 2023
Nomisma lancia l’Osservatorio Changing World: in un anno diminuita la capacità di risparmio per più della metà degli italiani
Pandemia, conflitto russo-ucraino, impennata dei costi dell’energia e rialzo dell’inflazione sono i fattori che più recentemente hanno colpito ecosistemi economici,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993