logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Pernod Ricard presenta il suo primo whisky “cinese”. Investimento da 130 mln

Giulia Guidi
17 Dicembre 2023
Pernod Ricard presenta il suo primo whisky “cinese”. Investimento da 130 mln
  • copiato!

La distilleria The Chuan fa parte dell’impegno di investimento di un miliardo di yuan (circa 130 milioni di euro) del gruppo nel decennio fino al 2029 Il gigante francese degli […]

La distilleria The Chuan fa parte dell’impegno di investimento di un miliardo di yuan (circa 130 milioni di euro) del gruppo nel decennio fino al 2029

Il gigante francese degli alcolici Pernod Ricard ha presentato il suo primo whisky distillato in Cina, nel tentativo d’intercettare una nuova fetta di mercato nel secondo paese più popolato al mondo, con una fascia di popolazione ricca sempre più ampia. Lo riferisce il Nikkei Asia.

In Cina, il whisky rappresenta solo il 2% circa del consumo di alcol in un mercato dominato dagli alcolici bianchi “baijiu”, ma il gruppo francese ha affermato che c’è una base crescente di bevitori “esigenti”. «Nel corso degli anni, siamo stati testimoni che i gusti dei consumatori cinesi stanno diventando sempre più sofisticati e gli attributi che cercano negli alcolici premium sono diventati sempre più diversificati», ha detto Alexandre Ricard, presidente e amministratore delegato di Pernod Ricard, alla presentazione. «Ciò – ha proseguito – offre una chiara opportunità per noi di mostrare la nostra esperienza nella creazione e nella gestione di una delle distillerie di whisky più prestigiose al mondo».

La distilleria The Chuan di Pernod Ricard, nella provincia cinese occidentale del Sichuan, fa parte dell’impegno di investimento di un miliardo di yuan (circa 130 milioni di euro) del gruppo nel decennio fino al 2029. Produce già per marchi affermati come il cognac Martell e il whisky Chivas Regal.

Il whisky di puro malto si situa su una fascia di prezzo compresa tra 888 e 1.488 yuan (114-193 euro) a seconda della botte di provenienza. Con oltre 30 anni di esperienza in Cina, il gruppo potrebbe avere un vantaggio come importatore di marchi premium. Ma poiché il terroir, o l’ambiente naturale, determina la qualità del prodotto, Pernod Ricard potrebbe dover fare di più oltre l’etichetta “Made in China” per conquistare i consumatori.

Il gruppo ha affermato che la sua base di produzione vicino al monte Emei, patrimonio mondiale dell’UNESCO, fornisce acqua minerale incontaminata fondamentale per la produzione del whisky, mentre le precipitazioni tutto l’anno e il caldo estivo favoriscono l’evaporazione che aumenta l’intensità dei sapori. 

Pernod Ricard utilizza una combinazione di orzo europeo e cinese, distillato due volte in alambicchi importati dal Regno unito – lo stesso metodo utilizzato per la lavorazione del whisky scozzese – prima di mettere in botte. Il gruppo utilizza botti di legno di quercia proveniente dagli Stati uniti, dalla Spagna e dal monte Changbai nella Cina nord-orientale per infondere il gusto del legno di sandalo e della scorza di mandarino. 

(foto PERNOD RICARD)

  • cina
  • pernod ricard
  • pernod ricard cina

Ti potrebbero interessare

Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993