logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Gazprom verso crollo dell’Ebitda del 40%

Giulia Guidi
19 Dicembre 2023
Gazprom verso crollo dell’Ebitda del 40%
  • copiato!

Il colosso energetico, come molte altre aziende russe, non pubblica risultati completi dall’inizio del conflitto in Ucraina, a cui i Paesi occidentali avevano risposto con sanzioni senza precedenti Gazprom, il colosso […]

Il colosso energetico, come molte altre aziende russe, non pubblica risultati completi dall’inizio del conflitto in Ucraina, a cui i Paesi occidentali avevano risposto con sanzioni senza precedenti

Gazprom, il colosso russo del gas naturale, ha fatto sapere che l’Ebitda 2023 scenderà del 40% circa a circa 2.200 miliardi di rubli (circa 24,3 miliardi di dollari), contro i 3.600 miliardi del 2022. I risultati includono le attività di produzione di gas, petrolio ed energia elettrica.

Inoltre, il consiglio di amministrazione ha approvato un programma di investimenti per il 2024 del valore di 1.570 miliardi di rubli (circa 17,3 miliardi di dollari), in linea con quanto ipotizzato lo scorso novembre.

Il gruppo dell’energia si è anche detto convinto che i combustibili fossili resteranno alla base del mix energetico globale nel lungo termine. Questo anche se quasi 200 Paesi, tra cui la Russia, hanno concordato al vertice sul clima Cop28 di iniziare a ridurre il consumo globale di combustibili fossili.

Come altre aziende russe, Gazprom non pubblica risultati completi dall’inizio del conflitto in Ucraina, a cui i Paesi occidentali hanno risposto con sanzioni senza precedenti.

Le esportazioni di gas di Gazprom, una delle principali fonti di reddito, non sono state direttamente sanzionate, ma i suoi volumi di esportazione si sono quasi dimezzati l’anno scorso, scendendo a 101 miliardi di metri cubi, mentre le vendite all’Europa, in precedenza il suo principale mercato, si sono ridotte a causa delle ripercussioni politiche.

Tuttavia, le esportazioni di gas russo verso la Cina alla fine del 2023 attraverso il gasdotto Power of Siberia supereranno i 22 miliardi di metri cubi, come ha affermato il vice primo ministro russo Alexander Novak a margine di una riunione della commissione intergovernativa tra Russia e Cina sull’energia.

Il 16 dicembre Gazprom ha stabilito un nuovo record storico per le forniture giornaliere di gas alla Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia. Il colosso statale del gas aveva notato che da metà novembre aveva aumentato significativamente il volume delle forniture di gas alla Cina in conformità con l’accordo aggiuntivo firmato in precedenza.

Interscambio Cina-Russia, fatturato record nei primi 11 mesi. Superato l’obiettivo di Xi e Putin

(foto SHUTTERSTOCK)

  • cina
  • gazprom

Ti potrebbero interessare

Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993