logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Manovra, cosa cambia per la casa nel 2024. A partire dal Superbonus

Giulia Guidi
19 Dicembre 2023
Manovra, cosa cambia per la casa nel 2024. A partire dal Superbonus
  • copiato!

Imu, affitti brevi, fondi di garanzia sui mutui e disagio abitativo. Oltre, ovviamente, al Superbonus. Cosa ha deciso il governo Tra IMU, bonus e affitti brevi, com’è cambiata la Legge […]

Imu, affitti brevi, fondi di garanzia sui mutui e disagio abitativo. Oltre, ovviamente, al Superbonus. Cosa ha deciso il governo

Tra IMU, bonus e affitti brevi, com’è cambiata la Legge di Bilancio dopo la notte tra il 17 e il 18 dicembre 2023 e cosa aspettarsi dal prossimo anno.

Come sintetizza Immobiliare.it, per quanto riguarda l’IMU, la commissione Bilancio ha approvato lo slittamento del termine ultimo per la pubblicazione delle aliquote in capo ai Comuni. Si passa dal 30 novembre 2023 al 15 gennaio 2024. Slitta anche la scadenza per il versamento della terza rata. Se, con le nuove aliquote, la differenza sarà positiva, i cittadini avranno tempo fino al 29 febbraio 2024 per versarla. Se, invece, la differenza è negativa, il calendario per i rimborsi resta invariato.

Per quanto riguarda la tassazione sugli affitti brevi (cioè al massimo un mese), la Manovra 2024 introduce un aumento della cedolare secca per chi mette in affitto più di un immobile. Per la prima casa, la cedolare resta al 21%, ma passa al 26% per le successive affittate nel corso dello stesso anno.

La commissione ha approvato anche il fondo di garanzia sui mutui per la prima casa per le famiglie numerose (sulla base dell’Isee). Infine, sono stati stanziati 100 milioni di euro per combattere il disagio abitativo e dare vita a modelli sperimentali di edilizia residenziale pubblica.

E il Superbonus 110%? Niente da fare per la maxi agevolazione: nella Legge di Bilancio non ci sarà alcuna proroga, neppure per chi ha già avviato i lavori o per chi è ormai prossimo alla conclusione degli stessi.

La Manovra, ora, arriva in Senato per l’approvazione entro Natale. Dopo la pausa natalizia, sarà la Camera a leggere e approvare il testo prima di Capodanno: passaggi rapidissimi che servono ad approvare definitivamente la Legge di Bilancio 2024 in tempo per evitare l’esercizio provvisorio.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • imu
  • manovra
  • cosa cambia per la casa con la nuova manovra

Ti potrebbero interessare

Imu, oggi ultimo giorno per pagare il saldo
Economia
16 Dicembre 2024
Imu, oggi ultimo giorno per pagare il saldo
L'imposta assicura alle casse pubbliche un gettito, fra acconto di giugno e saldo finale, di circa 22 miliardi di euro
Guarda ora
Imu, prima rata gettito da 11 miliardi
Fisco
17 Giugno 2024
Imu, prima rata gettito da 11 miliardi
Pagamento entro oggi 17 giugno. Per Confedilizia, eliminarla su case in affitto a canone concordato
Guarda ora
Imu, la seconda casa costa in media 1.022 euro. Roma la più cara
Economia
13 Giugno 2024
Imu, la seconda casa costa in media 1.022 euro. Roma la più cara
Rapporto Imu 2024 di Uil: 511 euro per l'acconto di giugno, in scadenza il 16, slittato a lunedì 17. Sulla…
Guarda ora
Imu, la Consulta: non va pagata se l’occupazione abusiva è stata denunciata
Attualita'
19 Aprile 2024
Imu, la Consulta: non va pagata se l’occupazione abusiva è stata denunciata
Lo ha sancito la Corte Costituzionale, dichiarando l’illegittimità di una norma contenuta nel decreto legislativo del 2011 in materia di…
Guarda ora
Tutte le scadenze fiscali della settimana prima di Natale
Fisco
17 Dicembre 2023
Tutte le scadenze fiscali della settimana prima di Natale
Diversi i pagamenti in scadenza, a partire dal saldo Imu e delle prime due rate della rottamazione-quater Il Fisco torna…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993