logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ex Ilva, i sindacati tornano all’attacco: “il governo gestisca l’azienda e metta fine al martirio”

Maria Lucia Panucci
20 Dicembre 2023
Ex Ilva, i sindacati tornano all’attacco: “il governo gestisca l’azienda e metta fine al martirio”
  • copiato!

“Basta rinvii, chiediamo risposte definitive” «Oggi il governo deve mettere fine a questo martirio. Oggi devono dirci effettivamente cosa sosterranno il giorno 22, all’assemblea dei soci. No ad altre perdite […]

“Basta rinvii, chiediamo risposte definitive”

«Oggi il governo deve mettere fine a questo martirio. Oggi devono dirci effettivamente cosa sosterranno il giorno 22, all’assemblea dei soci. No ad altre perdite di tempo, non vogliamo ascoltare che stanno ancora esaminando. Mittal non vuole mettere neanche un euro, non ha messo mai un euro». Il grido d’allarme arriva dal leader della Uilm, Rocco Palombella, arrivando all’incontro con il governo sull’ex Ilva. Quanto all’eventuale nazionalizzazione, Palombella ha detto senza mezzi termini: «serve lo Stato come garanzia, adesso lo Stato deve mettersi nelle condizioni non di aspettare chissà cosa, la Befana, Natale, ma di fare delle scelte che non hanno fatto in questi anni: gestire l’azienda».

Gli ha fatto eco il leader della Fiom, Michele De Palma che ha aggiunto: «la questione ormai non è più rinviabile. C’è una situazione degli impianti drammatica, una condizione di rischio per la salute e la sicurezza delle persone e, visto che Arcelor Mittal ha deciso di non investire negli impianti italiani, è del tutto evidente che il governo deve salire in maggioranza, gestire l’azienda e con noi negoziare poi il ragionamento rispetto alla salita produttiva e al processo di acciaio verde di cui il nostro Paese ha bisogno».

I sindacati ritengono che “il governo, con un provvedimento d’urgenza, debba acquisire il controllo dell’azienda, rimuovere gli ostacoli, garantire produzione, sicurezza e ripresa degli investimenti, individuando partner e soluzioni industriali nuove”. ArcelorMittal dal canto suo ha presentato una memoria di 12 pagine nelle quali, oltre a evidenziare gli investimenti garantiti durante la gestione dell’ex Ilva, lamenta la presunta inadempienza del partner pubblico rispetto agli impegni sottoscritti attraverso i patti parasociali. ArcelorMittal detiene il 62% delle quote, Invitalia il 38%.

Fim, Fiom e Uilm sottolineano che “la più grande azienda siderurgica italiana, vitale per molte altre filiere produttive, rischia il tracollo produttivo e il disastro occupazionale: il sindacato dei metalmeccanici vuole continuare a battersi per evitare tutto ciò”. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • ex ilva

Ti potrebbero interessare

Ex Ilva, arriva il sì della Camera. Il testo è legge
Attualita'
19 Marzo 2025
Ex Ilva, arriva il sì della Camera. Il testo è legge
Viene elevato da 150 a 400 milioni di euro il limite massimo delle risorse che l’as di Ilva trasferisce ad…
Guarda ora
Ex Ilva, Urso: “valutiamo una partecipazione di minoranza”
Attualita'
4 Marzo 2025
Ex Ilva, Urso: “valutiamo una partecipazione di minoranza”
Accordo sulla proroga della cigs in ex Ilva per 3062 lavoratori
Guarda ora
ex Ilva, sindacati a Palazzo Chigi l’11 marzo
Attualita'
3 Marzo 2025
ex Ilva, sindacati a Palazzo Chigi l’11 marzo
Domani i sindacati sono stati convocati al ministero del Lavoro per il proseguimento della discussione sulla Cigs
Guarda ora
ex Ilva, ricevuti i rilanci di Baku e Jindal
Senza categoria
15 Febbraio 2025
ex Ilva, ricevuti i rilanci di Baku e Jindal
Nessuna integrazione da Bedrock Industries Management
Guarda ora
Ex Ilva, lo sprint di Baku sull’acciaieria
Senza categoria
14 Febbraio 2025
Ex Ilva, lo sprint di Baku sull’acciaieria
Si chiudono oggi i termini per i rilanci attesi da Baku Steel Company, Jindal International e Bedrok
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993