logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Eni, Londra annuncia nuovo piano per la cattura e stoccaggio CO2 per 20 mld gbp

Giulia Guidi
21 Dicembre 2023
Eni, Londra annuncia nuovo piano per la cattura e stoccaggio CO2 per 20 mld gbp
  • copiato!

L’annuncio conferma il ruolo del Regno Unito come uno dei principali Paesi impegnati a promuovere la cattura del CO2 quale leva essenziale al raggiungimento degli obiettivi nazionali di decarbonizzazione Eni rafforza […]

L’annuncio conferma il ruolo del Regno Unito come uno dei principali Paesi impegnati a promuovere la cattura del CO2 quale leva essenziale al raggiungimento degli obiettivi nazionali di decarbonizzazione

Eni rafforza il proprio ruolo di principale operatore CCS (cattura e stoccaggio CO2) del Regno Unito dopo l’annuncio del governo di Londra di un ampliamento del progetto di HyNet e della strategia nazionale per promuovere la competitività della CCUS. 

Eni accoglie con favore, si legge in una nota, l’annuncio del’avvio della strategia “CCUS Vision” da parte del Dipartimento per la Sicurezza Energetica e Net Zero del Regno Unito, che mira a rafforzare lo sviluppo della cattura, utilizzo e stoccaggio della CO2 (CCUS) ed a renderla pienamente competitiva sul mercato entro il 2035.

L’iniziativa include anche l’avvio del processo di espansione del Track-1 per un ampliamento degli emettitori industriali nel consorzio HyNet.

Questo annuncio conferma il ruolo del Regno Unito come uno dei principali Paesi impegnati a promuovere la cattura del CO2 quale leva essenziale al raggiungimento degli obiettivi nazionali di decarbonizzazione. Ulteriore conferma è lo stanziamento da parte del governo di 20 miliardi di sterline per supportare lo sviluppo su scala commerciale dell’industria CCS con l’obiettivo di stoccare permanentemente 20-30 milioni di tonnellate di CO2 all’anno entro il 2030 e di creare 50.000 nuovi posti di lavoro.

In questo contesto – spiega la nota – Eni si è affermata come un operatore di primo piano in UK per il ruolo chiave che svolge nelle attività di trasporto e stoccaggio di CO2 e di leader del consorzio alla guida del progetto di HyNet. Eni ha ottenuto una seconda licenza per lo stoccaggio della CO2 nel giacimento a gas depletato di Hewett nel Mare del Nord meridionale allo scopo di progettare un secondo hub CCS nel Paese, Bacton Energy Hub, per decarbonizzare la regione del Tamigi.

Gli hub CCS di HyNet e Bacton, con una capacità complessiva di stoccaggio di 500 milioni di tonnellate di CO2, consentiranno di preservare migliaia di posti di lavoro e di promuovere allo stesso tempo investimenti per lo sviluppo di nuove filiere industriali. I due progetti permetteranno in tal modo la creazione di ulteriori opportunità occupazionali nonché il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del Regno Unito.

La roadmap delineata dalla “CCUS Vision” del governo Uk, aggiunge la nota, ha lo scopo di ridurre i costi per l’industria, accelerando la decarbonizzazione delle attività dei settori hard to abate.

Eni – conclude la nota – ha maturato una vasta esperienza nello stoccaggio del gas in giacimenti depletati e intende applicare le proprie competenze per riconvertire alcuni dei suoi asset upstream in hub di stoccaggio di CO2, con l’obiettivo di contribuire alla decarbonizzazione delle attività industriali proprie e di terzi a costi competitivi e in tempi rapidi, attraverso progetti in fase di sviluppo non solo nel Regno Unito ma anche in Italia, in Libia e altri paesi nel Mare del Nord e in Estremo Oriente.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • eni
  • uk
  • co2
  • ccus
  • ccs

Ti potrebbero interessare

Esplosione Calenzano, 9 indagati. Nel mirino anche Eni
Attualita'
19 Marzo 2025
Esplosione Calenzano, 9 indagati. Nel mirino anche Eni
Le ipotesi di reato sono, a vario titolo, omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni personali
Guarda ora
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Economia
18 Marzo 2025
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Ribassi anche sul servito. Eni e Q8 tagliano i prezzi
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Eni, a Kkr il 25% di Enilive per 2,96 miliardi. Ottenute le autorizzazioni
Senza categoria
6 Marzo 2025
Eni, a Kkr il 25% di Enilive per 2,96 miliardi. Ottenute le autorizzazioni
KKR vuole incrementare la sua partecipazione in Enilive per un ulteriore 5%
Guarda ora
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Economia
4 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Benzina al servito resta a 1,957 euro/litro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993