logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Aumenta il credito al consumo nei primi 9 mesi 2023

Rossana Prezioso
23 Dicembre 2023
Aumenta il credito al consumo nei primi 9 mesi 2023
  • copiato!

Ad influenzare le scelte ancora l’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse Aumenta il credito al consumo nei primi nove mesi dell’anno con un +2,3%. A dare una mano sono […]

Ad influenzare le scelte ancora l’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse

Aumenta il credito al consumo nei primi nove mesi dell’anno con un +2,3%. A dare una mano sono stati i prestiti dettati dalla ripresa del settore automotive mentre sono in calo del 3,6% i prestiti personali. Il credito alle famiglie è visto in crescita solo dal prossimo anno mentre per i primi 9 mesi di questo, invece, il tasso di default resta stabile all’1,2%

In netto calo, come detto altre volte, i mutui immobiliari con un -9,8% a differenza delle surroghe che sfiorano il 57% (56,8% per la precisione). Questa, in sintesi, la fotografia scattata dall’Osservatorio sul credito al dettaglio realizzato da Assofin, Crif e Prometeia che evidenzia le conseguenze, sul credito al consumo, di fattori internazionali come il contesto geopolitico, l’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse deciso dalla Bce.

La conferma arriva anche dai commenti di Assofin, Crif e Prometeia secondo cui «Continua la cautela sul mercato del credito, sia dal punto di vista delle famiglie che tendono a ridimensionare i progetti di spesa, sia dal punto di vista dell’offerta, con una maggiore attenzione sui criteri di accesso al credito per via dell’incertezza generata dal contesto geopolitico, dall’inflazione e dall’aumento dei tassi di interesse da parte della Bce». Sottolineando inoltre «una generale tendenza verso la ricerca di finanziamenti con un importo più contenuto».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • credito al consumo

Ti potrebbero interessare

First Cisl: l’aumento dei tassi non ha frenato il credito al consumo
Economia
9 Settembre 2023
First Cisl: l’aumento dei tassi non ha frenato il credito al consumo
Finanziamenti a +44% in sette anni Secondo i risultati di un’analisi sul credito al consumo condotta dalla Fondazione Fiba di…
Guarda ora
Goldman rinuncia al progetto di una carta di credito
Economia
15 Febbraio 2023
Goldman rinuncia al progetto di una carta di credito
EPA/JUSTIN LANE Le prime notizie sul progetto sono del 2019 ma a quanto pare la carta di credito per i…
Guarda ora
Crif: prestiti famiglie +19%. Ma calano gli importi
Senza categoria
26 Gennaio 2023
Crif: prestiti famiglie +19%. Ma calano gli importi
IMAGOECONOMICA La tendenza attesa, però, è al ribasso, a causa della prevista contrazione dei consumi Il 2022 vede una ripresa…
Guarda ora
Bankitalia: aumenta il tasso sui prestiti al consumo. Stabili i mutui
Economia
11 Ottobre 2022
Bankitalia: aumenta il tasso sui prestiti al consumo. Stabili i mutui
IMAGOECONOMICA I tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per il credito al consumo si sono collocati…
Guarda ora
Cresce il credito al consumo, nel 2021 +47,1
Economia
21 Gennaio 2022
Cresce il credito al consumo, nel 2021 +47,1
Traina le richieste di finanziamento l'acquisto nel settore automotive. Bene anche le spese per gli immobili, l'elettronica e l'arredamento L'ultima…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993