logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Saldi 2024: il calendario regione per regione

Rossana Prezioso
23 Dicembre 2023
Saldi 2024: il calendario regione per regione
  • copiato!

Previste anche limitazioni alle vendite promozionali nei giorni antecedenti In un periodo storico caratterizzato dal progressivo aumento dei prezzi e da non progressivo aumento dei salari, il periodo dei saldi […]

Primo giorno di saldi in Basilicata, a Matera, 2 Gennaio 2023. ANSA/ALFONSO PECORARO

Previste anche limitazioni alle vendite promozionali nei giorni antecedenti

In un periodo storico caratterizzato dal progressivo aumento dei prezzi e da non progressivo aumento dei salari, il periodo dei saldi è un momento particolarmente atteso. Soprattutto in considerazione del fatto che arriva immediatamente dopo quello delle feste natalizie. Ma se, per legge, il giorno iniziale è il primo giorno feriale che precede l’Epifania (quindi per il 2024 si parla del 5 gennaio) quello finale dipende dalla zona, come anche altre limitazioni. In questi casi, infatti, il fattore regionale è determinante.

Una prova? Basta dare uno sguardo al calendario per scoprire che in Abruzzo i saldi dureranno per 60 giorni con la possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno. 60 giorni anche per la Basilicata (che segue le stesse regole della Campania) dove, però, il divieto di fare vendite promozionali scatta 30 giorni prima dell’inizio, divieto che si dimezza, invece, in Calabria dove i saldi, peraltro, chiuderanno il 6 marzo. In Emilia Romagna partono il 5 gennaio e finiscono il 4 marzo 2024. Anche qui promozioni vietate 30 giorni prima dell’inizio.

Più lungo il calendario in Friuli Venezia Giulia dove i saldi chiuderanno il 31 marzo con vendite promozionali sempre autorizzate. Diametralmente opposta, invece, la situazione nel Lazio dove i saldi partono, come sempre, il 5 gennaio per chiudersi sei settimane dopo e senza promozioni nei 30 giorni antecedenti l’avvio. Tempi stretti anche in Liguria: 5 gennaio-18 febbraio 2024 e divieto di vendite promozionali addirittura 40 giorni prima dell’inizio

Standard il calendario della Lombardia che parte il 5 gennaio e arriva al 4 marzo 2024 con divieto di promozioni a 30 giorni.

Nelle Marche i saldi iniziano il 5 gennaio e finiscono l’1 marzo 2024 con il classico divieto dei 30 giorni mentre per il Molise, dove si parte il 5 gennaio e si continuerà per 60 gironi, il divieto scatta nei 30 giorni precedenti e in quelli successivi ai saldi.

30 giorni di stop alle promozioni prima dei saldi anche in Piemonte che vedrà saldi per 8 settimane. Dal 5 gennaio al 28 febbraio 2024 i saldi in Puglia con divieto 30 giorni prima dell’avvio e che diventano 40 in Sardegna dove i saldi dureranno 60 giorni. Per la Sicilia la situazione è differente: si inizia il 5 gennaio, si chiude il 15 marzo e non ci sono restrizioni sulle promozioni. In Toscana i saldi dureranno 60 giorni con divieti di promozioni nei 30 giorni precedenti. Umbria: 5 marzo 2024 la chiusura con vendite promozionali libere. Il Veneto partirà con i saldi il 5 gennaio e chiuderà il 28 febbraio con i soliti 30 giorni di blocco sulle promozioni. Unica in Italia, la Valle d’Aosta taglierà il nastro dei saldi il 3 gennaio e il periodo è stabilito è fino al 31 marzo con divieto di promozioni per i 15 giorni precedenti.

ANSA/ALFONSO PECORARO

  • saldi invernali

Ti potrebbero interessare

Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Saldi invernali, crescono i pagamenti digitali in store: +10% nel 2024
Economia
23 Marzo 2024
Saldi invernali, crescono i pagamenti digitali in store: +10% nel 2024
Federazione Moda Italia-Confcommercio: la stagione non ha raggiunto i risultati sperati. Vendite calate del 4,6%
Guarda ora
Saldi a rilento (-8%). Federmoda: “Servono tutela e incentivi”
Economia
13 Gennaio 2024
Saldi a rilento (-8%). Federmoda: “Servono tutela e incentivi”
Secondo il sondaggio dell'associazione di categoria, il 55% delle imprese che ha rilevato un calo a fronte di un 24%…
Guarda ora
Al via i saldi invernali. Si parte oggi dalle Valle d’Aosta. Budget di 267 euro
Attualita'
3 Gennaio 2024
Al via i saldi invernali. Si parte oggi dalle Valle d’Aosta. Budget di 267 euro
Quattro su dieci hanno già pianificato di comprare in saldo e c’è un ulteriore 56% che acquisterà in caso di…
Guarda ora
Saldi, al via domani in Valle d’Aosta. Per le altre regioni si parte il 5 gennaio per un giro di affari di 4,8 miliardi di euro
Economia
2 Gennaio 2024
Saldi, al via domani in Valle d’Aosta. Per le altre regioni si parte il 5 gennaio per un giro di affari di 4,8 miliardi di euro
Saranno 15,8 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping scontato e ogni persona spenderà circa 137 euro: la stima…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993