
Previste anche limitazioni alle vendite promozionali nei giorni antecedenti
In un periodo storico caratterizzato dal progressivo aumento dei prezzi e da non progressivo aumento dei salari, il periodo dei saldi è un momento particolarmente atteso. Soprattutto in considerazione del fatto che arriva immediatamente dopo quello delle feste natalizie. Ma se, per legge, il giorno iniziale è il primo giorno feriale che precede l’Epifania (quindi per il 2024 si parla del 5 gennaio) quello finale dipende dalla zona, come anche altre limitazioni. In questi casi, infatti, il fattore regionale è determinante.
Una prova? Basta dare uno sguardo al calendario per scoprire che in Abruzzo i saldi dureranno per 60 giorni con la possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno. 60 giorni anche per la Basilicata (che segue le stesse regole della Campania) dove, però, il divieto di fare vendite promozionali scatta 30 giorni prima dell’inizio, divieto che si dimezza, invece, in Calabria dove i saldi, peraltro, chiuderanno il 6 marzo. In Emilia Romagna partono il 5 gennaio e finiscono il 4 marzo 2024. Anche qui promozioni vietate 30 giorni prima dell’inizio.
Più lungo il calendario in Friuli Venezia Giulia dove i saldi chiuderanno il 31 marzo con vendite promozionali sempre autorizzate. Diametralmente opposta, invece, la situazione nel Lazio dove i saldi partono, come sempre, il 5 gennaio per chiudersi sei settimane dopo e senza promozioni nei 30 giorni antecedenti l’avvio. Tempi stretti anche in Liguria: 5 gennaio-18 febbraio 2024 e divieto di vendite promozionali addirittura 40 giorni prima dell’inizio
Standard il calendario della Lombardia che parte il 5 gennaio e arriva al 4 marzo 2024 con divieto di promozioni a 30 giorni.
Nelle Marche i saldi iniziano il 5 gennaio e finiscono l’1 marzo 2024 con il classico divieto dei 30 giorni mentre per il Molise, dove si parte il 5 gennaio e si continuerà per 60 gironi, il divieto scatta nei 30 giorni precedenti e in quelli successivi ai saldi.
30 giorni di stop alle promozioni prima dei saldi anche in Piemonte che vedrà saldi per 8 settimane. Dal 5 gennaio al 28 febbraio 2024 i saldi in Puglia con divieto 30 giorni prima dell’avvio e che diventano 40 in Sardegna dove i saldi dureranno 60 giorni. Per la Sicilia la situazione è differente: si inizia il 5 gennaio, si chiude il 15 marzo e non ci sono restrizioni sulle promozioni. In Toscana i saldi dureranno 60 giorni con divieti di promozioni nei 30 giorni precedenti. Umbria: 5 marzo 2024 la chiusura con vendite promozionali libere. Il Veneto partirà con i saldi il 5 gennaio e chiuderà il 28 febbraio con i soliti 30 giorni di blocco sulle promozioni. Unica in Italia, la Valle d’Aosta taglierà il nastro dei saldi il 3 gennaio e il periodo è stabilito è fino al 31 marzo con divieto di promozioni per i 15 giorni precedenti.
ANSA/ALFONSO PECORARO