logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Giorgetti: “No al Mes improprio. Ma non mi dimetto”

Giulia Guidi
24 Dicembre 2023
  • copiato!

Il ministro dell’Economia ha rilasciato una lunga intervista a Il Giornale in cui ribadisce le sue posizioni Il no al Mes è stato “improprio” per “un membro dell’Unione europea che […]

Il ministro dell’Economia ha rilasciato una lunga intervista a Il Giornale in cui ribadisce le sue posizioni

Il no al Mes è stato “improprio” per “un membro dell’Unione europea che dopo avere preso un impegno di ratifica, al momento di firmare si tira indietro».

Lo ha detto, in una lunga intervista rilasciata a ‘Il Giornale“, è il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, che ribadisce anche di non avere alcuna intenzione di dimettersi. «Fino a quando la maggioranza sosterrà la mia impostazione su progetti seri, credibili e sostenibili non vedo perché lasciare – dice – Come ho già detto, l’opposizione ha tutto il diritto di dare suggerimenti, anche graditi, poi però decido io».

E, tornando sulla bocciatura del Mes ribadisce: «Anche qui nessuna sorpresa. La Lega ha sempre detto che era contraria. Dunque, è questione di coerenza. Ciò che appare improprio per un membro dell’Unione è che dopo aver preso un impegno di ratifica, al momento di firmare si tira indietro. Ma ribadisco, a quel punto la questione non era più economica bensì politica».

Sull’ipotesi che secondo il Fondo monetario, senza il Mes in versione salva-banche l’Europa sarà meno stabile, Giorgetti replica: «Come ministero dell’Economia abbiamo sempre sostenuto che una cintura in più attorno al sistema bancario è la benvenuta. Ma il Mes è uno strumento come altri, per esempio come i fondi di risoluzione nazionale e quelli europei per: dunque, niente più che una delle possibili soluzioni al problema vero, che è il debito. Ma se si lavora con prudenza, prendendo anche decisioni impopolari per renderlo sostenibile, il Mes diventa poco più di una cura sul bancone del farmacista. Non credo che l’Europa senza il Mes in versione salva-banche corra seriamente rischi di stabilità».

«Io penso che la fiducia nei confronti dell’Italia sarebbe crollata solo se il governo avesse approvato una manovra con proposte bizzarre, come quelle che spesso provengono dall’opposizione. Per solito i mercati valutano il comportamento di un governo soprattutto rispetto alla sostenibilità del debito», dice ancora il ministro.

«Il punto è che sul tavolo non c’è solo l’Unione Bancaria. In un momento storico come l’attuale servirebbe una seria normative che però fatica a trovare paladini nell’Eurogruppo piuttosto che nell’Ecofin. Purtroppo sono costretto a riconoscere che manca lo spirito costituente che servirebbe. Altro che Mes. Qui non tutti servono gli interessi dell’Unione, c’è chi preferisce fare i fatti propri a spese di tutti», aggiunge il ministro.

E parlando di chi lo accusa di «essere l’alfiere dei tagli e dell’austerità” risponde così: «Un’accusa che mi fa sorridere, perché coloro che alzano il dito sono gli stessi che volevano approvare il Mes. Invece io ringrazio la maggioranza che ha accettato di tenere il punto sulla manovra. E non era facile visto che in alcuni casi abbiamo dovuto assumere decisioni impopolari». 

(Foto ANSA)

  • mes
  • giorgetti
  • dimissioni giorgetti

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Giugno 2024
Mes, Giorgetti: “Parlare di ratificazione è come gettare sale sulla ferita”
Mes, Salvini: "E' una follia europea, l'Italia non lo ratificherà"
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2024
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Donohoe: "saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia"
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2024
Eurogruppo, Gentiloni: “rischi per l’economia Ue dalle tensioni sul Mar Rosso. Rammarico sul Mes”
Eurogruppo: "sul Mes aspettiamo aggiornamento da Giorgetti. E' all'ordine del giorno" «Non possiamo sottovalutare la possibilità che la tensione nel…
Guarda ora
Senza categoria
13 Gennaio 2024
Mes, Patuelli: “Anche il Mes deve riferire al Parlamento europeo”
Il presidente dell'Abi, appena insignito del Fiorino della città di Firenze, ha anche detto che "l'euro è una moneta che…
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2024
Ue, Gentiloni ribadisce: “la manovra italiana non è in linea con i requisiti europei. Spero che sul Mes si sblocchi lo stallo”
Dombrovskis: "apertura delle procedura per disavanzo eccessivo nel giugno 2024" «L’Italia è tra i nove Paesi dell’Unione europea che secondo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT