logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

FT: scissione Tim potrebbe essere svolta per intero settore europeo

Giulia Guidi
27 Dicembre 2023
  • copiato!

Il quotidiano analizza la separazione di rete e servizi del colosso italiano e ipotizza che potrebbe rappresentare un esempio per i competitor e favorire nuovi accordi Secondo un’analisi del Financial […]

Il quotidiano analizza la separazione di rete e servizi del colosso italiano e ipotizza che potrebbe rappresentare un esempio per i competitor e favorire nuovi accordi

Secondo un’analisi del Financial Times, la scissione di Tim tra le attività della rete e i servizi potrebbe stimolare accordi in Europa e favorire il consolidamento in un settore delle telecomunicazioni frammentato.

«La separazione della rete dai servizi è un’opzione di ultima istanza qualcosa che nessun altro gruppo europeo ha mai fatto, ma ora i competitor potrebbero addirittura seguire l’esempio dividendo le loro attività – scrive il quotidiano -. La debolezza dei titoli europei delle telecomunicazioni riflette la loro frammentazione e il mancato allineamento tra i modelli di business delle aziende e l’evoluzione tecnologica in un contesto di minori ricavi e maggiore concorrenza, dicono gli analisti, secondo cui fusioni e acquisizioni sono l’unica via da seguire per risolvere il problema della bassa redditività e stimolare gli investimenti nella rete».

Il Financial Times ricorda un report di Citigroup del 2018 in cui si affermava che «il sostegno degli investitori al vecchio modello di business delle telecomunicazioni, centrato sulla monetizzazione del patrimonio infrastrutturale esistente attraverso l’integrazione verticale con servizi, potrebbe svanire», notando che da allora non è cambiato molto.

«Se il caso italiano dovesse aprire un dibattito più ampio anche tra i regolatori europei sulle necessità di consolidamento continentale – afferma l’FT – questo sarebbe il benvenuto, dicono gli esperti. Analisti e investitori sono stati critici nei confronti dell’ antitrust europeo per non essere favorevole agli accordi, ma si sta avvicinando la fine del mandato di cinque anni, con le elezioni del Parlamento europeo fissate per giugno. Dopotutto, l’Europa ha più di 100 operatori – alcuni sono filiali locali di gruppi più grandi – e questo è un numero enorme rispetto a Stati Uniti e Cina, dove il mercato è conteso da una manciata di aziende».

Tim, quello che c’è da sapere prima della decisione del cda

(foto IMAGOECONOMICA)

  • tim
  • telecomunicazione europee

Ti potrebbero interessare

Attualita'
30 Giugno 2025
Voli: cause e conseguenze del (costoso) blackout tecnologico
I fatti di sabato hanno messo in luce la dipendenza del nostro sistema di trasporto aereo da un’infrastruttura digitale ancora…
Guarda ora
Economia
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Senza categoria
12 Febbraio 2025
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Viene approvata l’offerta per Sparkle di Mef e Retelit da 700 milioni
Guarda ora
Senza categoria
24 Gennaio 2025
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Le schede telefoniche virtuali si attiveranno con una semplice notifica sullo smartphone
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT