logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’Etiopia è il terzo Paese africano in default. Mancano 33 milioni

Giulia Guidi
27 Dicembre 2023
L’Etiopia è il terzo Paese africano in default. Mancano 33 milioni
  • copiato!

Il secondo paese più popoloso dell’Africa aveva annunciato all’inizio di questo mese l’intenzione di andare formalmente in default e, il 22 dicembre, ultimo giorno utile, la cedola non era stata […]

Il secondo paese più popoloso dell’Africa aveva annunciato all’inizio di questo mese l’intenzione di andare formalmente in default e, il 22 dicembre, ultimo giorno utile, la cedola non era stata pagata

L’Etiopia è diventata il terzo default dell’Africa in tanti anni dopo aver mancato il pagamento di una “cedola” da 33 milioni di dollari sul suo unico titolo di Stato internazionale.

Il secondo paese più popoloso dell’Africa aveva annunciato all’inizio di questo mese l’intenzione di andare formalmente in default, essendo stato sottoposto a gravi tensioni finanziarie a seguito della pandemia di COVID-19 e di una guerra civile durata due anni terminata nel novembre 2022.

Il governo avrebbe dovuto effettuare il pagamento l’11 dicembre, ma tecnicamente aveva tempo fino a martedì per fornire i soldi a causa di una clausola di “periodo di grazia” di 14 giorni scritta nell’obbligazione da un miliardo di dollari.

Secondo fonti citate dalla Reuters, agli obbligazionisti non era stata pagata la cedola fino alla fine di venerdì 22 dicembre, l’ultimo giorno lavorativo bancario internazionale prima della scadenza del periodo di grazia.

Il default vedrà l’Etiopia unirsi ad altre due nazioni africane, Zambia e Ghana, in una ristrutturazione su vasta scala del “Quadro comune”.

Il paese dell’Africa orientale ha richiesto per la prima volta la riduzione del debito nell’ambito dell’iniziativa guidata dal G20 all’inizio del 2021. I progressi sono stati inizialmente ritardati dalla guerra civile ma, con le riserve valutarie esaurite e l’inflazione alle stelle, i creditori governativi del settore ufficiale dell’Etiopia, inclusa la Cina, hanno concordato un accordo di sospensione del servizio del debito a novembre.

L’8 dicembre, il governo ha dichiarato che i negoziati paralleli che aveva avuto con i fondi pensione e altri creditori del settore privato che detengono le sue obbligazioni erano falliti.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • etiopia
  • default etiopia

Ti potrebbero interessare

Etiopia nei Brics, Addis Abeba gioca un’altra carta per il rilancio economico
Report & analisi
16 Novembre 2024
Etiopia nei Brics, Addis Abeba gioca un’altra carta per il rilancio economico
Sotto i riflettori c'è l'Etiopia, una realtà economica che da inizio anno è entrata nel club dei BRICS e che…
Guarda ora
La Turchia nei Brics: una sfida al quadro politico o una provocazione per il sistema economico?
Report & analisi
21 Settembre 2024
La Turchia nei Brics: una sfida al quadro politico o una provocazione per il sistema economico?
Il panorama geopolitico negli ultimi anni ha visto una continua evoluzione. Una serie di metamorfosi che hanno più volte ridisegnato…
Guarda ora
Etiopia: deficit al 2,1% ma la crescita è prevista all’8,4%
Economia
11 Giugno 2024
Etiopia: deficit al 2,1% ma la crescita è prevista all’8,4%
La nazione è reduce da una serie di shock economici
Guarda ora
Brics, si aggiungono Iran, Argentina, Egitto, Etiopia, Arabia ed Emirati
Politica
24 Agosto 2023
Brics, si aggiungono Iran, Argentina, Egitto, Etiopia, Arabia ed Emirati
Secondo Lula, con l'ingresso dei nuovi Paesi, i Brics "rappresenteranno il 36% del Pil mondiale e il 47% della popolazione dell'intero pianeta".…
Guarda ora
Meloni in Etiopia: “Al via il nuovo Piano Mattei”
Politica
14 Aprile 2023
Meloni in Etiopia: “Al via il nuovo Piano Mattei”
il presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla terrazza del Pincio durante la celebrazione del 171¡ Anniversario della Polizia di Stato,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993