logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Ex Ilva, nulla di fatto in cda. Cisl: “Non è più momento di rinvii”

Giulia Guidi
28 Dicembre 2023
Ex Ilva, nulla di fatto in cda. Cisl: “Non è più momento di rinvii”
  • copiato!

Intanto, i sindacati metalmeccanici sono attesi a Palazzo Chigi per domani pomeriggio per un nuovo round sul futuro dell’ex gruppo Ilva. Nel frattempo, saltata anche la conferenza di fine anno di […]

LUCIA MORSELLI AMMINISTRATRICE DELEGATA ACCIAIERIE D'ITALIA

Intanto, i sindacati metalmeccanici sono attesi a Palazzo Chigi per domani pomeriggio per un nuovo round sul futuro dell’ex gruppo Ilva. Nel frattempo, saltata anche la conferenza di fine anno di Meloni

Nulla di fatto al cda di Acciaierie d’Italia. Secondo quando apprende LaPresse da fonti vicine al dossier, il consiglio d’amministrazione si è concluso, dopo una mattinata di confronto, senza un accordo tra i soci sui due nodi principali: l’aumento di capitale e l’acquisto degli impianti. Si attende dunque un nuovo incontro tra i vertici degli azionisti, il governo, Invitalia e Arcelor Mittal. La data non è stata ancora fissata, presumibilmente si dovrebbe tenere per i primi di gennaio. Intanto, i sindacati metalmeccanici – Fiom, Fim e Uilm – sono attesi a Palazzo Chigi per domani pomeriggio per un nuovo round sul futuro dell’ex gruppo Ilva.

«Pensiamo che questa situazione di stallo, continui ad essere fortemente pericolosa per il futuro dell’azienda, dell’occupazione e della produzione del più grande polo siderurgico europeo. Ci chiediamo anche, come mai, il confronto con i vertici del Governo e i Mittal a livello mondiale non sia stato tenuto in questi mesi ma sia stato programmato per le prossime giornate di gennaio. Pensiamo che sia il momento delle scelte e non dei rinvii, perché non c’è più tempo» dice il aegretario generale Fim Cisl Roberto Benaglia e il segretario nazionale Valerio D’Alò

«L’incontro di domani del sindacato, con il Governo, sia quindi non una perdita di tempo ma concreto nel programmare scelte che permettano al di là del confronto con i Mittal, di salvare l’azienda e di evitare un “bagno di sangue” industriale e occupazionale. Non ci siano quindi rinvii, ma si mettano in campo quelle soluzioni che permettano di programmare il ruolo di questo Paese nel futuro dell’ex Ilva.In questa partita il Governo è infatti doppiamente responsabile, sia perché l’ex-Ilva come molti industriali dichiarano, è un grande patrimonio industriale dell’ Italia da tutelare, ma soprattutto perché lo Stato tramite Invitalia è nel capitale dell’azienda. Per questo chiediamo che ci sia un programma chiaro che eviti perdite di tempo, ulteriori trattative e trovi invece soluzioni importanti di garanzia come l’entrata in maggioranza dello Stato nel capitale dell’azienda, soluzione che da tempo abbiamo indicato e con noi anche molti industriali stanno indicando come possibile parte della soluzione. E’ il tempo delle scelte non dei rinvii e con questo approccio domani ci presenteremo al confronto con il governo», concludono i due sindacalisti.

E rinviata anche la conferenza stampa di fine anno della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si terrà giovedì 4 gennaio alle ore 11. Lo si apprende dallo staff della premier, che riferisce che a Meloni è stata diagnosticata la “sindrome otolitica” (scientificamente “vertigine posizionale parossistica benigna”).

(nella foto LUCIA MORSELLI AMMINISTRATRICE DELEGATA ACCIAIERIE D’ITALIA, IMAGOECONOMICA)

  • ex ilva
  • novità ex ilva

Ti potrebbero interessare

Ex Ilva, arriva il sì della Camera. Il testo è legge
Attualita'
19 Marzo 2025
Ex Ilva, arriva il sì della Camera. Il testo è legge
Viene elevato da 150 a 400 milioni di euro il limite massimo delle risorse che l’as di Ilva trasferisce ad…
Guarda ora
Ex Ilva, Urso: “valutiamo una partecipazione di minoranza”
Attualita'
4 Marzo 2025
Ex Ilva, Urso: “valutiamo una partecipazione di minoranza”
Accordo sulla proroga della cigs in ex Ilva per 3062 lavoratori
Guarda ora
ex Ilva, sindacati a Palazzo Chigi l’11 marzo
Attualita'
3 Marzo 2025
ex Ilva, sindacati a Palazzo Chigi l’11 marzo
Domani i sindacati sono stati convocati al ministero del Lavoro per il proseguimento della discussione sulla Cigs
Guarda ora
ex Ilva, ricevuti i rilanci di Baku e Jindal
Senza categoria
15 Febbraio 2025
ex Ilva, ricevuti i rilanci di Baku e Jindal
Nessuna integrazione da Bedrock Industries Management
Guarda ora
Ex Ilva, lo sprint di Baku sull’acciaieria
Senza categoria
14 Febbraio 2025
Ex Ilva, lo sprint di Baku sull’acciaieria
Si chiudono oggi i termini per i rilanci attesi da Baku Steel Company, Jindal International e Bedrok
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993