
Prosegue la ripresa dei consumi dopo il crollo nel biennio della pandemia. Bene le auto, i macchinari e le attrezzature (+11%)
Ultimi dati macro dell’anno per l’economia del Giappone. La produzione industriale è diminuita dello 0,9% su base mensile a novembre dal +1,3% di ottobre ma oltre il -1,6% atteso dagli analisti.
Secondo i dati preliminari del ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria di Tokyo, si è trattato del primo calo da agosto, spinto dalla minore produzione di autoveicoli (-2,5% rispetto al 2,0% di ottobre), di macchinari elettrici e di apparecchiature elettroniche per l’informazione e la comunicazione (-3,5% rispetto al 2,9%) e di macchinari per uso generale e per le imprese (-3,8% rispetto al 2,3%).
Su base annua, il mese scorso la produzione industriale e’ scesa dell’1,4%, il primo calo in tre mesi, dopo un aumento dell’1,1% di ottobre.
LEGGI LE NOTIZIE ECONOMICHE DAL GIAPPONE
Per quanto riguarda le vendite al dettaglio, sono salite del 5,3% su base annua a novembre, accelerando per la prima volta in tre mesi dopo un aumento del 4,1% rivisto al ribasso a ottobre e superando le previsioni del mercato per una crescita del 5%. Si è trattato del 21esimo mese consecutivo di espansione delle vendite al dettaglio, poiché i consumi hanno continuato a riprendersi dal crollo causato dalla pandemia.
Se si analizza il settore della vendita al dettaglio per comparti, le vendite di automobili (11,3%) e di macchinari e attrezzature (11,3%) hanno registrato i maggiori progressi, seguite da quelle di alimenti e bevande (5,8%), grandi magazzini (4,8%) e prodotti farmaceutici e cosmetici (3,9%). Su base mensile, le vendite al dettaglio sono aumentate dell’1% a novembre, invertendo la tendenza rispetto al calo dell’1,6% di ottobre.
(foto SHUTTERSTOCK)