
Cresce di 1 milione la cifra di chi inaugura il 2024 in vacanza
Secondo quanto reso noto dall’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg a Capodanno saranno circa 10 milioni e mezzo le persone che partiranno per una vacanza. Una cifra che corrisponde ad un aumento di 1 milione di persone rispetto allo scorso anno e, per di più rappresenta anche una stima riduttiva visti gli indecisi dell’ultima ora che, anche a causa del picco influenzale, potranno dare un parere definitivo solo last minute.
Partendo da queste cifre, l’osservatorio ha stabilito una spesa complessiva di oltre 3,6 miliardi di euro pari a 340 euro in media a testa, il che rende il Capodanno la festività più “festeggiata” delle vacanze invernali. La montagna come meta preferita da quattro italiani su dieci che partiranno, principalmente, per il Trentino Alto Adige, la Lombardia e il Piemonte mentre, tra le grandi città e le città d’arte si piazza bene Roma. Le località di mare saranno scelte da un 16% degli intervistati.
Strette le tempistiche con un mordi e fuggi che non andrà oltre due notti. Solo il 15% resterà sei giorni o più. Cala dal 50% al 32% la quota di chi resta vicino casa mentre passano dal 38% al 48% i viaggiatori che si concedono movimenti più ampi. Tra le mete estere preferite, in testa Germania, Francia e Gran Bretagna.
FOTO: SHUTTERSTOCK