
L’attività non manifatturiera della Cina ha continuato, invece, ad espandersi a dicembre, con l’indice Pmi che ha raggiunto 50,4
A dicembre cala l’indice Pmi manifatturiero cinese che si attesta a 49 punti rispetto ai 49,4 del mese precedente. L’attività non manifatturiera della Cina ha continuato, invece, ad espandersi a dicembre, con l’indice Pmi che ha raggiunto 50,4. L’ha detto domenica l’Ufficio nazionale di statistica. Un valore superiore a 50 indica espansione, mentre un valore inferiore riflette contrazione.
Nel giorni scorsi, è stato pubblicato il dato sui profitti complessivi delle principali aziende industriali cinesi, che sono aumentati per il quarto mese consecutivo a novembre.
Secondo l’Ufficio nazionale di statistica (NBS), a novembre gli utili delle principali imprese industriali con un fatturato annuo di almeno 20 milioni di yuan (circa 2,82 milioni di dollari) sono aumentati del 29,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Il settore manifatturiero di attrezzature ha rafforzato il suo ruolo di motore di crescita significativo lo scorso mese con un robusto aumento dei profitti del 16,2% grazie ai notevoli progressi compiuti nella modernizzazione delle catene industriali.
Inoltre, il calo dei profitti del settore della produzione delle materie prime si è notevolmente ridotto, contribuendo maggiormente all’aumento dei profitti industriali.
I profitti delle principali aziende industriali hanno raggiunto 6.980 miliardi di yuan nei primi 11 mesi dell’anno, in calo del 4,4% su base annua, con un tasso di declino in calo di 3,4 punti percentuali rispetto ai primi 10 mesi.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE ECONOMICHE DALLA CINA
(foto SHUTTERSTOCK)