
Bitcoin ha toccato un picco di 21 mesi di 45.532 dollari, dopo aver guadagnato il 156% lo scorso anno nella sua performance annuale più forte dal 2020
Bitcoin in forte rally questa mattina. Ha superato i 45.000 dollari per la prima volta dall’aprile 2022, iniziando così il nuovo anno con il botto grazie all’ottimismo sulla possibile approvazione dei fondi bitcoin spot negoziati in borsa.
In particolare la più grande criptovaluta al mondo ha toccato un picco di 21 mesi di 45.532 dollari, dopo aver guadagnato il 156% lo scorso anno nella sua performance annuale più forte dal 2020. Era in rialzo del 2,5% a 45.318 dollari, ma, nonostante il rally, rimane lontano dal massimo record di 69.000 dollari toccato nel novembre 2021.
Come accennato prima l’attenzione degli investitori si è concentrata direttamente sulla possibilità che l’autorità di regolamentazione dei titoli statunitense approverà presto un ETF spot sul bitcoin, che aprirebbe il mercato del bitcoin a milioni di investitori in più e attirerebbe miliardi di investimenti.
Negli ultimi anni la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha respinto numerose richieste di lancio di ETF spot su bitcoin, sostenendo che il mercato delle criptovalute è vulnerabile alla manipolazione. Ma negli ultimi mesi sembra che le autorità di regolamentazione siano pronte ad approvare almeno alcuni dei 13 ETF spot bitcoin proposti, con le aspettative che la decisione arriverà probabilmente all’inizio di gennaio.
Insomma il 2024 si prospetta un anno florido per il bitocin e le sue “colleghe”, lasciandosi così alle spalle il periodo buio dato dal crollo di FTX e company nel 2022.
FOTO: SHUTTERSTOCK