logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il rame sempre più favorito dalla transizione energetica

Rossana Prezioso
3 Gennaio 2024
Il rame sempre più favorito dalla transizione energetica
  • copiato!

Elemento indispensabile per decine di apparecchiature elettriche Il rame da sempre considerato un indicatore economico particolarmente importante potrebbe subire un’impennata dei prezzi nei prossimi due anni a causa delle interruzioni […]

Elemento indispensabile per decine di apparecchiature elettriche

Il rame da sempre considerato un indicatore economico particolarmente importante potrebbe subire un’impennata dei prezzi nei prossimi due anni a causa delle interruzioni dell’offerta mineraria e di una maggiore domanda. In questo secondo caso si tratterebbe di un aumento dettato dalla transizione, alimentata dalla spinta verso le energie rinnovabili. Il rame, infatti, è parte integrante di molte apparecchiature elettriche.

Secondo un rapporto di BMI, un’unità di ricerca di Fitch Solutions, ci sarebbe anche un altro fattore che potrebbe favorire il rialzo, un probabile calo del dollaro USA nella seconda metà del 2024. Potrebbe essere questo, infatti, il periodo in cui la banca centrale statunitense darebbe eventualmente il via alla politica di tagli dei tassi. Un’eventualità che, qualora si verificasse, potrebbe indebolire il dollaro e, a sua volta, rendere il rame, valutato in biglietto verde, più attraente per gli acquirenti stranieri.

In pratica si tratta di un’analisi che riguarda più fattori macroeconomici e strategie di politica internazionale. Non bisogna infatti dimenticare che alla recente conferenza sui cambiamenti climatici COP28, più di 60 paesi hanno sostenuto un piano per triplicare la capacità globale di energia rinnovabile entro il 2030 , una mossa che da più arti, viene ritenuta di estremo interesse per il rame. La conferma arriva dagli analisti di Citibank che parlano di una domanda di rame pari a oltre 4,2 milioni di tonnellate entro il 2030 che potrebbe spingere i prezzi del rame a 15.000 dollari a tonnellata nel 2025, ben oltre il picco dei 10.730 dollari a tonnellata raggiunto nel marzo dello scorso anno.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • rame

Ti potrebbero interessare

L’Uzbekistan punta sui BRICS in cerca di una sua identità
Report & analisi
25 Gennaio 2025
L’Uzbekistan punta sui BRICS in cerca di una sua identità
Continua in Asia il viaggio di Business24 e di eToro nel mondo dei BRICS
Guarda ora
Anglo vende le miniere di carbone australiane a Peabody
Senza categoria
25 Novembre 2024
Anglo vende le miniere di carbone australiane a Peabody
Deal da 3,78 miliardi di dollari in contanti
Guarda ora
Terre rare, materie prime critiche, commodities: la rivoluzione copernicana del settore produttivo
Economia
12 Novembre 2024
Terre rare, materie prime critiche, commodities: la rivoluzione copernicana del settore produttivo
Il settore industriale e, più in generale, quello delle materie prime, sta vivendo una serie di grandi cambiamenti. Una vera…
Guarda ora
Rame, Aurubis taglia le prospettive annuali
Senza categoria
23 Settembre 2024
Rame, Aurubis taglia le prospettive annuali
La società registra un calo degli utili nel quarto trimestre
Guarda ora
Sarà difficile per le economie internazionali sostituire la Cina nella filiera del rame
Economia
16 Agosto 2024
Sarà difficile per le economie internazionali sostituire la Cina nella filiera del rame
La Cina è tuttora leader mondiale in segmenti chiave della filiera del rame, metallo fondamentale nelle tecnologie emergenti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993