
L’export di armi nel 2023 tocca il picco di 12,2 miliardi di euro
Crollano le vendite al dettaglio in Germania a novembre. Il dato ha mostrato un calo mensile del 2,5% dopo il +1,3% della passata rilevazione, deludendo anche le attese degli analisti che erano per una frenata di gran lunga inferiore a -0,5%. Su base annua le vendite al dettaglio tedesche hanno evidenziato una flessione del 2% dal precedente +0,2% e dal -0,5% del consensus Bloomberg.
Le esportazioni di armi della Germania hanno raggiunto il livello record di circa 12,2 miliardi di euro nel 2023. E’ quanto emerge da una comunicazione del ministero tedesco dell’Economia. Di questi, oltre un terzo, 4,44 miliardi di euro, sono andati a sostegno dell’Ucraina, che risulta il principale destinatario.Nel 2021 era stato raggiunto il precedente massimo, pari a 9,35 miliardi di euro. L’attuale record è superiore del 30%. Rispetto al 2022, il valore dei permessi di esportazione è aumentato complessivamente del 46%.
Ricordiamo che la Germania è la prima potenza economica d’Europa, quarta al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone; è la quarta più grande economia in termini di PIL nominale e la quinta in termini di parità di potere d’acquisto.
FOTO: SHUTTERSTOCK