logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, riserve valutarie a 3,24 trilioni (+3,53% su anno)

Giulia Guidi
7 Gennaio 2024
  • copiato!

Contemporaneamente, le riserve auree sono cresciute a 148,2 miliardi di dollari alla fine del mese, rispetto ai 145,7 miliardi di fine novembre Le riserve valutarie della Cina sono aumentate del 2,1% su […]

Contemporaneamente, le riserve auree sono cresciute a 148,2 miliardi di dollari alla fine del mese, rispetto ai 145,7 miliardi di fine novembre

Le riserve valutarie della Cina sono aumentate del 2,1% su base mensile a dicembre, raggiungendo circa 3,24 trilioni di dollari e superando le aspettative del mercato di 3,12 trilioni. Si tratta dell’importo maggiore dal dicembre 2021, sulla scia dell’indebolimento del dollaro. Il rialzo rispetto al dato finale di novembre è stato di circa 66,2 miliardi di dollari.

Il dato diffuso dall’Amministrazione statale dei cambi (Safe) significa che le riserve valutarie della Cina sono aumentate di 110,3 miliardi di dollari nel corso dell’anno (3,53%). Contemporaneamente, le riserve auree sono cresciute a 148,2 miliardi di dollari alla fine del mese, rispetto ai 145,7 miliardi di fine novembre La Safe ha dichiarato che la ripresa dell’economia cinese contribuirà a mantenere la “stabilità complessiva” delle riserve valutarie del Paese.

LEGGI ALTRE NOTIZIE ECONOMICHE SULLA CINA

Le riserve finanziarie rappresentano gli asset liquidi e altri strumenti finanziari detenuti dalla sua banca centrale e/o dal governo. Questi fondi sono utilizzati per sostenere la stabilità economica e finanziaria del Paese. Le riserve finanziarie di solito includono valute straniere.

Le riserve finanziarie possono servire a diversi scopi, come la stabilità valutaria, possono cioè essere utilizzate per intervenire nei mercati valutari, sostenendo o influenzando il valore della propria valuta nazionale in caso di fluttuazioni eccessive; pagamenti internazionali: le riserve vengono impiegate per facilitare il commercio internazionale e per far fronte a pagamenti esteri; sostenere la fiducia degli investitori: le riserve possono essere considerate una garanzia di stabilità economica e finanziaria del Paese, contribuendo a rafforzare la fiducia degli investitori nazionali e stranieri; gestione dei debiti esteri: possono essere utilizzate per pagare debiti esteri o per fornire una sicurezza aggiuntiva ai creditori stranieri.

Le dimensioni e la composizione delle riserve finanziarie variano da Paese a Paese e dipendono da vari fattori, come la politica economica, il commercio internazionale, la salute dell’economia nazionale e le politiche della banca centrale.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • cina
  • macro
  • macro cina
  • riserve finanziarie cina

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE