
I sindacati, che auspicavano una vera e propria svolta dall’incontro in programma, sono stati comunque convocati dall’esecutivo per il pomeriggio di giovedì 11 gennaio
Nulla di fatto nell’incontro a Palazzo Chigi tra il governo e ArcelorMittal sull’impianto ex Ilva di Taranto. Per l’esecutivo sono presenti il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, il ministro degli Affari Ue e Pnrr, Raffaele Fitto, delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Ministro del Lavoro, Elvira Calderone, e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
La delegazione del governo ha proposto ai vertici dell’azienda la sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale, pari a 320 milioni di euro, così da concorrere ad aumentare al 66% la partecipazione del socio pubblico Invitalia, unitamente a quanto necessario per garantire la continuità produttiva dell’impianto siderurgico, ricevendo però l’indisponibilità di ArcelorMittal ad assumere impegni finanziari e di investimento, anche come socio di minoranza.
Di conseguenza, il governo ha incaricato Invitalia di assumere le decisioni conseguenti, attraverso il proprio team legale. I sindacati, che auspicavano una vera e propria svolta dall’incontro in programma, sono stati comunque convocati dall’esecutivo per il pomeriggio di giovedì 11 gennaio.
Tim, ex Ilva e Ita: cosa scotta sul tavolo del governo
E pessime notizie anche dal punto di vista ambientale: nel quartiere Tamburi di Taranto, quello su cui insiste loi stabilmento ex ILVA, nel 2023 sono aumentate polveri sottili e benzene, secondo quanto si evince dai dati della centralina Arpa: l’anno appena passato è risultato peggiore del 2022 che a sua volta aveva registrato un peggioramento rispetto al 2021.
In particolare, il benzene nel 2023 aumenta del 14,93% rispetto al 2022; e nel 2022 risultava esserci un aumento del 15,35% rispetto al 2021; il PM10 (polveri sottili) è aumentato nel 2023 del 22,09% rispetto al 2022; nel 2022 era già aumentato del 16,69% rispetto al 2021, superando i limiti di legge.
(foto ANSA)