
Il Congresso ora ha 12 giorni di tempo per finalizzare il testo prima del 19 gennaio, quando scatterebbe un primo parziale shutdown
I leader del Congresso Usa hanno annunciato un accordo da 1,59 trilioni di dollari (quasi 1.600 miliardi di dollari) sulle spese di bilancio mentre il governo corre per evitare un potenziale shutdown. Di questi 886 miliardi serviranno per la difesa (+3%) e quasi 773 per le altre voci.
Il Congresso ora ha 12 giorni di tempo per finalizzare il testo prima del 19 gennaio, quando scatterebbe un primo parziale shutdown. Restano però alcuni nodi, tra cui le richieste dei Repubblicani per un giro di vite al confine col Messico.
Il presidente Joe Biden plaude all’accordo. «Il quadro di finanziamento bipartisan raggiunto dai leader del Congresso – afferma in una nota diffusa dalla Casa Bianca – ci avvicina di un passo al tentativo di evitare un inutile shutdown del governo e proteggere importanti priorità nazionali. L’intesa rifiuta tagli profondi ai programmi su cui contano le famiglie che lavorano duramente e fornisce un percorso per approvare progetti di legge di finanziamento per l’intero anno che siano utili al popolo americano e siano liberi da qualsiasi politica estrema».
Biden invita i Repubblicani a “fare il loro lavoro, smettere di minacciare di chiudere le attività del governo e adempiere alla loro responsabilità essenziale di finanziare le priorità fondamentali per la sicurezza interna e nazionale, inclusa la mia richiesta di fondi supplementare”.
Ricordiamo che lo shutdown è il blocco delle attività amministrative negli Stati Uniti d’America, una particolare procedura del governo federale degli Stati Uniti d’America che coinvolge il settore esecutivo ogni qual volta il Congresso non riesce ad approvare la legge di bilancio, recante il rifinanziamento delle attività amministrative.
FOTO: EPA