
A novembre il tasso di disoccupazione totale scende al 7,5% (-0,2 punti), quello giovanile al 21% (-2,5 punti). In Eurozona il tasso di disoccupazione scende al 6,4%
Buone notizie arrivano dal fronte lavoro in Italia. A novembre il tasso di disoccupazione totale scende al 7,5% (-0,2 punti), quello giovanile al 21% (-2,5 punti). Per la fascia dei 15-24enni si tratta del dato più basso dall’aprile del 2008. E’ la stima preliminare diffusa dall’Istat.
Il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce (-3,3%, pari a -66mila unità) per uomini e donne e per tutte le classi d’età, con l’eccezione dei 25-34enni tra i quali invece si osserva un aumento.
Sempre nello stesso mese la crescita del numero di inattivi (+0,4%, pari a +48mila unità, tra i 15 e i 64 anni) coinvolge uomini, donne e solamente gli individui di età inferiore ai 35 anni; tra i 35-49enni e gli ultracinquantenni gli inattivi sono infatti in calo. Il tasso di inattività sale al 33,1% (+0,1 punti).
Continua a crescere l’occupazione in Italia. A novembre, secondo le stime preliminari dell’Istat, gli occupati aumentano di 30mila unità su base mensile e, su base annua, l’incremento è di 520mila unità. Il tasso di occupazione, su base base mensile, è stabile al 61,8%. Gli occupati, in totale, raggiungono quota 23milioni 743mila.
A novembre il tasso di disoccupazione in Eurozona è paria al 6,4%, in calo rispetto al 6,5% di ottobre 2023 e al 6,7% di novembre 2022, secondo quanto comunicato da Eurostat. Il dato in Ue è al 5,9%, anche in questo caso in diminuzione rispetto al 6,0% di ottobre 2023 e dal 6,1% nel novembre 2022.
FOTO: SHUTTERSTOCK