
Da oggi e fino al 12 gennaio a Las Vegas tutto su computer, smarthome e soprattutto intelligenza artificiale
Il nuovo anno si apre all’insegna dell’evoluzione. Al via il CES di Las Vegas, dal 9 al 12 gennaio, una quattro giorni di incontri: tv, computer e auto, domotica e accessori, con un’attenzione speciale all’intelligenza artificiale.
L’edizione 2024 della Convention Center di Las Vegas apre al pubblico oggi per offrire la sua visione del futuro. Sono presenti oltre 4 mila espositori provenienti da oltre 150 paesi, 1.200 startup, di cui cinquanta da tredici regioni italiane, pronte a raccontare le loro idee e poi ci sono i 130 mila addetti ai lavori. Questi i numeri della esposizione, nata per monitorare lo sviluppo dell’elettronica di consumo, dalle tv fino a coprire il vasto panorama degli elettrodomestici, che si attesta sempre più come vetrina per estendere l’universo tecnologico a una delle applicazioni preferite, come la mobilità, regalando le visioni del futuro più avanzate di come, se e cosa guideremo.
Dopo lo stop imposto dal Covid-19 e l’edizione non molto fortunata del 2022, lo scorso anno aveva fatto trapelare alcune novità di alto livello, ma è con l’attuale edizione che il CES punta a rivelare le maggiori novità del settore della tecnologia.
FOTO: SHUTTERSTOCK