logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

de Guindos (Bce): “prospettive cupe, l’economia dell’Eurozona continua a faticare”

Maria Lucia Panucci
10 Gennaio 2024
de Guindos (Bce): “prospettive cupe, l’economia dell’Eurozona continua a faticare”
  • copiato!

La frenata dell’inflazione osservata l’anno scorso dovrebbe essere meno pronunciata nel 2024 L’economia dell’Eurozona potrebbe aver subito una contrazione alla fine del 2023 e continuerà a faticare. Le prospettive cupe […]

epa09913837 Luis De Guindos, Vice President of the European Central Bank (ECB), presents the ECB 2021 report before the European Parliament Committee on Economic and Monetary Affairs in Brussels, Belgium, 28 April 2022.  EPA/OLIVIER HOSLET

La frenata dell’inflazione osservata l’anno scorso dovrebbe essere meno pronunciata nel 2024

L’economia dell’Eurozona potrebbe aver subito una contrazione alla fine del 2023 e continuerà a faticare. Le prospettive cupe sono indicate dal vicepresidente della Bce, Luis de Guindos.

I dati in arrivo indicano che il futuro rimane incerto e le prospettive sono orientate al ribasso. Ma le previsioni sono soggette a cambiamenti a causa della natura dinamica dell’economia globale, per cui bisogna continuare ad agire con prudenza, guardando al contesto macro-economico che si prospetta in quel momento. La poltica monetaria migliore è quella decisa di volta in volta senza fare troppe previsioni a lungo termine.

Ricordiamo che poco prima di Natale il banchiere aveva detto chiaramente che il taglio dei tassi potrà avvenire solo con l’inflazione stabilmente al 2%, quindi ci vorrà del tempo.

Inoltre la frenata dell’inflazione osservata l’anno scorso dovrebbe essere meno pronunciata nel 2024, ha aggiunto Guindos.

Poco prima di Natale la Bce, nella sua ultima riunione di politica monetaria del 2023, ha lasciato come da attese i tassi fermi per la seconda volta consecutiva. Il tasso sui rifinanziamenti principali resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. Adesso l’appuntamento per scoprire le prossime decisioni di politica monetaria è fissato al 25 gennaio.

FOTO: EPA

  • economia eurozona
  • inflazione eurozona
  • de guindos

Ti potrebbero interessare

Eurozona, sale a +0,4% il Pil terzo trimestre, ma in Italia è stagnazione
Economia
6 Dicembre 2024
Eurozona, sale a +0,4% il Pil terzo trimestre, ma in Italia è stagnazione
Nel terzo trimestre il numero degli occupati nell'area euro è aumentato dello 0,2% ed è rimasto stabile nella Ue
Guarda ora
Eurozona, Pil in crescita nel terzo trimestre
Economia
30 Ottobre 2024
Eurozona, Pil in crescita nel terzo trimestre
Migliora la fiducia dei consumatori ad ottobre
Guarda ora
Istat, inflazione in frenata ad aprile: prezzi al consumo a +0,9% su anno
Economia
30 Aprile 2024
Istat, inflazione in frenata ad aprile: prezzi al consumo a +0,9% su anno
In Eurozona inflazione ferma al 2,4%
Guarda ora
Eurozona, crescita zero per il pil nel quarto trimestre t/t. +0,1% su anno
Economia
8 Marzo 2024
Eurozona, crescita zero per il pil nel quarto trimestre t/t. +0,1% su anno
Tra ottobre e dicembre 2023 l'occupazione in Eurozona è aumentata dello 0,3%
Guarda ora
Eurozona, il Pil ristagna nel quarto trimestre. +0,5% nell’intero 2023
Economia
30 Gennaio 2024
Eurozona, il Pil ristagna nel quarto trimestre. +0,5% nell’intero 2023
In calo a gennaio la fiducia dei consumatori nell'Eurozona L’economia della zona euro ristagna nel quarto trimestre del 2023, come…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993