logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Si fermano i treni in Germania, al via sciopero di tre giorni dei macchinisti

Maria Vincenza D'Egidio
10 Gennaio 2024
Si fermano i treni in Germania, al via sciopero di tre giorni dei macchinisti
  • copiato!

L’astensione dal lavoro iniziata ieri con lo stop ai treni merci, interessa ora anche il traffico passeggeri. Cancellati circa l’80% dei convogli Un inizio 2024 nel segno del caos per […]

I disagi per lo sciopero dei treni alla stazione Termini di Roma, 14 aprile 2023. ANSA/CLAUDIO PERI

L’astensione dal lavoro iniziata ieri con lo stop ai treni merci, interessa ora anche il traffico passeggeri. Cancellati circa l’80% dei convogli

Un inizio 2024 nel segno del caos per i trasporti in Germania, merci e passeggeri fermi a causa delle proteste degli autotrasportatori e macchinisti. Già l’8 gennaio sul versante stradale è iniziata la mobilitazione con le associazioni di categoria che protestano contro la politica d’austerità del Governo federale. Ma è dalle 18 di ieri che l’astensione dal lavoro è entrata nel vivo con lo stop ai treni merci e dalle 2 di questa notte a fermarsi è stato anche il traffico dei passeggeri. Lo sciopero terminerà il 12 gennaio alle ore 18. Tre giorni in cui il sindacato dei macchinisti ferroviari Gdl ha bloccato i principali scambi, con ben l’80% dei treni cancellati nei tratti a lunga percorrenza, per quanto riguarda le tratte regionali le difficoltà si diversificano in modo significativo tra le varie zone del Paese.

Immediata la reazione delle Ferrovie tedesche (Db) che hanno attivato un servizio di emergenza con treni più lunghi e con più posti a sedere per poter portare a destinazione quante più persone possibile, anche se il provvedimento non potrà garantire le corse.  

Lo sciopero è scattato nel quadro delle trattative salariali con le ferrovie tedesche, su cui manca un accordo. A dicembre il sindacato Gdl ha indetto una votazione interna e il 97% degli iscritti si è dichiarato anche favorevole a potenziali scioperi a tempo indeterminato. Il contenzioso in corso tra il sindacato Db e altre compagnie ferroviarie verte sul rinnovo del contratto collettivo. All’inizio di novembre scorso, la Gdl ha chiesto un aumento degli stipendi alle controparti e, da allora, ha già tenuto due scioperi di 24 ore su scala nazionale. Dopo aver dichiarato fallite le trattative con Db, a dicembre, l’organizzazione dei lavoratori ha votato per lo sciopero a tempo indeterminato, rifiutando le offerte dell’azienda. Al centro della disputa vi è la richiesta della Gdl di una riduzione dell’orario di lavoro da 38 a 35 ore settimanali per i dipendenti a turni con piena compensazione salariale.

FOTO: ANSA FOTO

  • germania
  • sciopero
  • trasporti
  • sciopero treni

Ti potrebbero interessare

Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Senza categoria
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
Senza categoria
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993