logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Rapporto Aie, da record la crescita delle rinnovabili nel mondo: +50% di capacità nel 2023

Maria Lucia Panucci
11 Gennaio 2024
Rapporto Aie, da record la crescita delle rinnovabili nel mondo: +50% di capacità nel 2023
  • copiato!

I prossimi 5 anni vedranno la crescita più rapida di sempre ma il mondo deve fare di più per triplicare la capacità al 2030 Nel 2023 la capacità di generazione […]

TOZZI GREEN

INDUSTRIA ENERGETICA

INFRASTRUTTURE PER ENERGIE RINNOVABILI

GREEN ECONOMY

ECONOMIA CIRCOLARE

EOLICO

PALE EOLICHE

I prossimi 5 anni vedranno la crescita più rapida di sempre ma il mondo deve fare di più per triplicare la capacità al 2030

Nel 2023 la capacità di generazione di energia da rinnovabili su scala mondiale raggiunge livelli record. Nel dettaglio la quantità di capacità di energia rinnovabile aggiunta ai sistemi energetici di tutto il mondo è cresciuta del 50% nel 2023, raggiungendo quasi 510 gigawatt (GW), con il solare fotovoltaico che rappresenta tre quarti degli aumenti in tutto il mondo. Lo rileva l‘Agenzia internazionale per l’energia (Aie) nel suo rapporto sulle rinnovabili, osservando che la capacità di generazione di elettricità da queste fonti si sta espandendo a ritmi da record, “i più forti mai registrati negli ultimi trent’anni dando una concreta possibilità – afferma – alla realizzaizone dell’obiettivo di triplicare la generazione di capacità per il 2030 da parte dei governi che hanno sottoscritto gli impegni della Cop 28“.

L’ultima analisi è la prima valutazione completa delle tendenze globali di diffusione delle energie rinnovabili dalla conclusione della conferenza COP28 a Dubai a dicembre. Si prevede che la capacità globale di energia rinnovabile crescerà fino a 7.300 GW nel periodo 2023-28. Il solare fotovoltaico e l’eolico rappresentano il 95% dell’espansione, con le energie rinnovabili che sorpasseranno il carbone e diventeranno la principale fonte di produzione elettrica globale entro l’inizio del 2025. 

L’aumento più rilevante sul solare si è registrato in Cina, che secondo l’Aie nel 2023 ha installato una quantità di pannelli fotovoltaici equivalente a quella che è stata installata in tutto il mondo nel 2022. Sempre la Cina ha aumentato la sua capacità di generazione di energia dall’eolico del 66%. Ma l’Aie riporta aumenti da record sulle capacità di generazione da rinnovabili anche in Europa, Stati Uniti e Brasile.

Nonostante la crescita senza precedenti degli ultimi 12 mesi, il mondo deve fare di più per triplicare la capacità 2030, che i paesi hanno concordato di fare alla COP28. «Il nuovo rapporto dell’Aie mostra che, con le politiche e le condizioni di mercato attuali, la capacità rinnovabile globale è già sulla buona strada per aumentare di due volte e mezzo entro il 2030. Non è ancora sufficiente per raggiungere l’obiettivo COP28 di triplicare le energie rinnovabili, ma dobbiamo si stanno avvicinando e i governi hanno gli strumenti necessari per colmare il divario – ha affermato il direttore esecutivo dell’Aie Fatih Birol. – L’eolico onshore e il solare fotovoltaico sono oggi più economici dei nuovi impianti a combustibile fossile quasi ovunque e più economici degli impianti a combustibile fossile esistenti nella maggior parte dei paesi. Ci sono ancora alcuni grossi ostacoli da superare, compreso il difficile contesto macroeconomico globale. Per me, la sfida più importante per la comunità internazionale è il rapido aumento del finanziamento e della diffusione delle energie rinnovabili nella maggior parte delle economie emergenti e in via di sviluppo, molte delle quali vengono lasciate indietro nella nuova economia energetica. Il successo nel raggiungere l’obiettivo della triplicazione dipenderà da questo».

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • aie
  • rinnovabili
  • rapporto aie

Ti potrebbero interessare

AIE, la domanda globale di elettricità crescerà del 4% fino al 2027
Attualita'
14 Febbraio 2025
AIE, la domanda globale di elettricità crescerà del 4% fino al 2027
Trainano le economia emergenti ed in via di sviluppo
Guarda ora
Petrolio, l’AIE alza le previsioni sulla domanda per il 2025
Economia
12 Dicembre 2024
Petrolio, l’AIE alza le previsioni sulla domanda per il 2025
Tagliate le stime per quest'anno a causa di consegne inferiori alle attese in Cina, Arabia Saudita e Indonesia
Guarda ora
Petrolio, anche l’AIE taglia le stime sulla domanda per la debolezza cinese
Economia
15 Ottobre 2024
Petrolio, anche l’AIE taglia le stime sulla domanda per la debolezza cinese
Nel suo report l’AIE ha dichiarato che il mercato petrolifero sta affrontando un “surplus considerevole”
Guarda ora
Presidente AIE Cipolletta: “Il mercato del libro frena, serve legge di sostegno”
Economia
9 Ottobre 2024
Presidente AIE Cipolletta: “Il mercato del libro frena, serve legge di sostegno”
Nei primi mesi del 2024 una piccola recessione e meno risorse
Guarda ora
Editoria e innovazione. Cipolletta: “Piccoli editori sono base numerica e vivace del nostro settore”
Report & analisi
5 Ottobre 2024
Editoria e innovazione. Cipolletta: “Piccoli editori sono base numerica e vivace del nostro settore”
Cipolletta: "Ridurre le disparità del Paese in termini di indici di lettura e infrastrutture a supporto del libro, biblioteche e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993