logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Costi troppo alti: il 63% degli italiani abbassa la temperatura dei riscaldamenti

Rossana Prezioso
13 Gennaio 2024
Costi troppo alti: il 63% degli italiani abbassa la temperatura dei riscaldamenti
  • copiato!

Il 5% non accenderà proprio l’impianto La bolletta energetica prima di tutto, anche della comodità. Gli italiani, infatti, pur di alleggerire i costi sono disposti ad accettare di vivere in […]

CARO BOLLETTE GAS CALDAIA, RISCALDAMENTO

Il 5% non accenderà proprio l’impianto

La bolletta energetica prima di tutto, anche della comodità. Gli italiani, infatti, pur di alleggerire i costi sono disposti ad accettare di vivere in una casa fredda. Questo il risultato del nuovo sondaggio sulle attitudini degli italiani commissionato da Aira, società svedese di tecnologie per il risparmio energetico. Dal quadro emerge che il 63% degli italiani ha dichiarato di aver abbassato il termostato a gennaio nonostante le temperature fredde della stagione.

Non solo ma il 5% conferma di non aver mai acceso i riscaldamenti a causa delle difficili condizioni economiche dettate dal carovita. E ancora. Per il 45% degli italiani questo inverno sarà caratterizzato da temperature basse anche in casa anche per il 2024. Per lo meno fino a febbraio (per il 29%) e nonostante le paure di prendere un raffreddore, dichiarate dal 75% degli intervistati.

La causa della scelta? Aumenti del costo degli energetici (73% dei partecipanti al sondaggio) e caro vita ( per il 28%). Non mancano le preoccupazioni per l’ambiente (41% lo fa per dare una mano al processo di decarbonizzazione).

Per rimediare tornano i vecchi metodi della nonna: il 56% sfrutterà calze aggiuntive, il 54% pantofole, il 47% una vestaglia e il 43% indumenti termici. Il 6% infine sfrutterà spazi pubblici riscaldati.

Martin Lewerth, CEO di Aira Group, ha dichiarato «Questa ricerca è un forte richiamo al fatto che le famiglie continuano a contrastare i prezzi dell’energia in aumento e un’eccessiva dipendenza da combustibili fossili. In Aira crediamo che la soluzione sia l’elettrificazione del riscaldamento residenziale. Vogliamo rendere le pompe di calore accessibili e convenienti per tutti e offrire un piano all-inclusive con una tariffa mensile conveniente. Passare da una caldaia a gas a una pompa di calore aiuterà le famiglie italiane a risparmiare il 40% sulle bollette del riscaldamento e ridurrà le emissioni domestiche di almeno il 75% – percentuale che sale al 100% con energia pulita – senza richiedere alcun cambiamento nello stile di vita».

FOTO: Imagoeconomica

  • riscaldamento

Ti potrebbero interessare

Riscaldamento: oltre 1.100 euro la spesa annua a famiglia
Economia
29 Novembre 2024
Riscaldamento: oltre 1.100 euro la spesa annua a famiglia
Qual è il sistema di riscaldamento più economico in uso e come risparmiare sulla bolletta
Guarda ora
Agicom, Enel rifiuta le accuse: “tutelato i clienti”
Economia
13 Dicembre 2022
Agicom, Enel rifiuta le accuse: “tutelato i clienti”
SHUTTERSTOCK La società definisce "illegittima" l'interpretazione normativa dell'autorità garante Alla luce (è il caso di dirlo) dell'avvio del procedimento istruttorio nei…
Guarda ora
Energia, rincari anche sul pellet
Economia
12 Novembre 2022
Energia, rincari anche sul pellet
PIXABAY Alimentazione per stufe e biogas più cari, lo afferma uno studio di Codacons Non bastava il caro energia dovuto…
Guarda ora
Riscaldamento, italiani pronti ad abbassarlo
Economia
30 Ottobre 2022
Riscaldamento, italiani pronti ad abbassarlo
PIXABAY Gli abitanti del Belpaese pronti a contenere i termosifoni, secondo un rapporto Bei Gli italiani, vuoi per i costi…
Guarda ora
Riscaldamento, meglio termosifoni o condizionatore?
Economia
8 Ottobre 2022
Riscaldamento, meglio termosifoni o condizionatore?
PIXABAY Si abbassano le temperature e si alzano le bollette, breve guida al risparmio Con l'inverso che si avvicina gli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993