logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Climate change, il 65% degli italiani è preoccupato. Ma “efficientarsi” costa troppo

Giulia Guidi
14 Gennaio 2024
  • copiato!

Nell’indagine di Altroconsumo, è emerso che il 43% degli italiani ha già fatto qualche intervento per migliorare l’isolamento dell’abitazione, ma per uno su tre gli incentivi sono troppo bassi Secondo […]

Nell’indagine di Altroconsumo, è emerso che il 43% degli italiani ha già fatto qualche intervento per migliorare l’isolamento dell’abitazione, ma per uno su tre gli incentivi sono troppo bassi

Secondo un’indagine di Altroconsumo, il 55% degli intervistati afferma che i costi eccessivi delle soluzioni a basso impatto ambientale sono l’ostacolo principale alla loro adozione.

E’ solo uno dei tanti aspetti fotografati dall’organizzazione di consumatori nel sondaggio sull’efficientamento energetico. Ad esempio, è emerso che il 43% degli italiani ha già fatto qualche intervento per migliorare l’isolamento dell’abitazione (su tetto, pareti, finestre, pavimento); il 23% ha già installato qualche dispositivo per migliorare l’efficienza energetica tra i tanti disponibili: pompa di calore, pannelli solari, batterie di accumulo, collettore termico.

Come risparmiare sulle bollette di luce e gas

Ma per ben 6 italiani su dieci il primo intervento fatto riguarda le lampadine, sostituite da led. Sono solo alcuni dei dati emersi da un’indagine di Altroconsumo sulle case green degli italiani. Ne emerge, tra l’altro, che sette abitazioni su dieci sono riscaldate a combustibili fossili, gas, gasolio o gpl, ma solo un terzo degli italiani considera le proprie abitazioni ben isolate. Solo il 19% del campione è a conoscenza della classe energetica della propria abitazione, soltanto il 29% sa, anche solo approssimativamente, quanta elettricità consuma in un anno. Ancora meno, ovvero il 25%, conosce i propri consumi di gas.

Costi troppo alti: il 63% degli italiani abbassa la temperatura dei riscaldamenti

Secondo il 68% del campione intervistato da Altroconsumo gli incentivi per le soluzioni ad alta efficienza energetica sono troppo bassi per convincere i consumatori a cambiare. Il 77% ritiene poco chiari i tempi di attesa per gli incentivi legati all’efficientamento energetico e le procedure necessarie per richiederli.

Superbonus, detrazioni per oltre 102 miliardi

Chi ha beneficiato di incentivi fiscali ha risposto di aver atteso in media 13 mesi da quando ha presentato richiesta, il 19% più di un anno, il 34% entro sei mesi dalla richiesta. Il 64% degli intervistati non ha fatto richiesta di bonus/sgravi e i motivi principali riferiti sono: la complessità della procedura per presentare la richiesta (30%); non avere i requisiti necessari a richiedere gli incentivi (19%); l’impossibilità economica nonostante gli incentivi statali (18%).

Di fronte a questi dati, il 65% del campione si dice comunque molto preoccupato per il cambiamento climatico (il 20% abbastanza, il 15% poco o per nulla).

(foto SHUTTERSTOCK)

  • efficientamento energetico
  • sondaggio altroconsumo

Ti potrebbero interessare

Economia
15 Maggio 2022
Bonus idrico, fino a quando richiederlo
Si tratta di un rimborso fino a 1.000 euro alternativo e non cumulabile. A Marzo era esaurito il 50% delle…
Guarda ora
Economia
5 Maggio 2022
Pnrr Isole Verdi, presentati 140 progetti per la transizione ecologica
Hanno partecipato al bando del Pnrr 13 Comuni delle 19 Isole minori, attingendo a un valore complessivo di 200 milioni…
Guarda ora
Economia
26 Aprile 2022
I bonus edilizi per installare pannelli solari e fotovoltaici
Ecco le principali detrazioni di cui usufruire per l'efficientamento energetico delle proprie unità immobiliari Il tema del rinnovamento ed efficientamento…
Guarda ora
Economia
15 Aprile 2022
Decreto prezzi, da oggi in vigore il listino per i bonus edilizi
Il Mite ha fissato in un prezziario i massimali di spesa per gli interventi relativi al Superbonus 110% e ad…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2022
Pnrr, Mims: avviata la gara per i lavori efficientamento energetico al Tribunale dei Minorenni di Cagliari
La procedura è stata avviata dal provveditorato delle Opere Pubbliche per il Lazio, l'Abruzzo e la Sardegna È stata avviata…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT