logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Oxfam, i 5 paperoni raddoppiano il patrimonio in tre anni

Maria Vincenza D'Egidio
15 Gennaio 2024
Oxfam, i 5 paperoni raddoppiano il patrimonio in tre anni
  • copiato!

Da Musk a Buffet la loro ricchezza sale di 14 milioni di dollari all’ora. In un decennio il primo trilionario della storia dell’umanità Dal 2020 i 5 Re Mida del […]

Da Musk a Buffet la loro ricchezza sale di 14 milioni di dollari all’ora. In un decennio il primo trilionario della storia dell’umanità

Dal 2020 i 5 Re Mida del mondo che hanno un nome e un cognome molto famoso: Elon Musk, Bernard Arnault, Jeff Bezos, Larry Ellison e Warren Buffett, hanno più che raddoppiato, in termini reali, le proprie fortune, da 405 a 869 miliardi di dollari, a un ritmo di 14 milioni di dollari all’ora, mentre la ricchezza complessiva di quasi 5 miliardi di persone più povere non ha mostrato alcuna crescita, ha rilevarlo è il nuovo rapporto sulle disuguaglianze pubblicato da Oxfam in occasione dell’apertura del World Economic Forum a Davos, in Svizzera. Emerge dal rapporto che “ai ritmi attuali entro un decennio potremmo avere il primo trilionario della storia dell’umanità“, mentre le cose vanno decisamente e inesorabilmente più lente per quanto riguarda il porre fine alla povertà, per questo goal, viene stimato da Oxfam che saranno necessario almeno 230 anni, più di due secoli.

Ancora il rapporto ci dice che “7 delle 10 società più grandi al mondo hanno un miliardario come amministratore delegato o azionista di riferimento. Queste corporation hanno un valore di 10.200 miliardi di dollari, superiore al Pil combinato di tutti i Paesi dell’Africa e dell’America Latina“. Ha detto Amitabh Behar, direttore esecutivo ad interim di Oxfam International: «Sembra di vivere in un film distopico, di trovarci agli albori di un decennio dei grandi divari, con miliardi di persone a sopportare il peso di epidemie, inflazione, guerre, e una manciata di super-ricchi che moltiplicano le proprie fortune a ritmi parossistici».

Come spesso accade in periodi storici come quello che stiamo vivendo, tra guerre, epidemie e crisi economiche, il divario tra i ricchi e i poveri si fa più evidente e marcato, sempre il rapporto Oxfam sottolinea come “l’aumento della ricchezza estrema nell’ultimo triennio è stato poderoso, mentre la povertà globale rimane inchiodata a livelli pre-pandemici. Oggi, i miliardari sono, in termini reali, più ricchi di 3.300 miliardi di dollari rispetto al 2020 e i loro patrimoni sono cresciuti tre volte più velocemente del tasso di inflazione“.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • ricchezza
  • oxfam
  • povertà
  • super ricchi

Ti potrebbero interessare

Case di lusso: New York è la meta preferita dai paperoni made in Italy
Tutto e' business
1 Aprile 2024
Case di lusso: New York è la meta preferita dai paperoni made in Italy
LuxuryEstate.com: per affitto e acquisto. Dubai al secondo posto
Guarda ora
Forbes: Aumentano i paperoni nel mondo, Bernard Arnault è il più ricco
Tutto e' business
13 Aprile 2024
Forbes: Aumentano i paperoni nel mondo, Bernard Arnault è il più ricco
In Italia è Giovanni Ferrero (al 26esimo posto). Il patrimonio netto di Donald Trump invece vale 2,3 miliardi di dollari
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993