Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Oxfam lancia l’allarme: “l’1% dei super ricchi emette C02 come cinque miliardi di persone”

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Oxfam denuncia come le emissioni di cui è responsabile l’1% più ricco del pianeta causeranno 1,3 milioni di vittime a causa degli effetti del riscaldamento globale, la maggior parte entro il 2030

L’1% dei super ricchi nel 2019 ha inquinato come cinque miliardi persone, ossia due terzi dell’umanità. È l’allarme lanciato oggi da Oxfam con un nuovo rapporto, a pochi giorni dall’inizio della Cop28 sul clima di Dubai, in programma dal 30 novembre al 12 dicembre.

Il dossier denuncia in particolare come le emissioni di cui è responsabile l’1% più ricco del pianeta causeranno 1,3 milioni di vittime a causa degli effetti del riscaldamento globale, la maggior parte entro il 2030. «La quota di emissioni di CO2 di cui è responsabile l’1% degli individui più facoltosi del mondo – osserva l’Oxfam – è salita al 16% nel 2019. In Italia nel 2019 il top 10% emetteva il 36% in più rispetto al 50% più povero della popolazione. Le emissioni di cui è responsabile l’1% più ricco del Pianeta causeranno 1,3 milioni di vittime a causa degli effetti del riscaldamento globale, la maggior parte entro il 2030. Vittime che si potrebbero evitare con un radicale e immediato cambio di rotta».

Ricordiamo che Oxfam è una confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale, attraverso aiuti umanitari e progetti di sviluppo.

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023 o Conferenza delle parti dell’UNFCCC , più comunemente denominata COP28 , sarà la 28esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Si tiene ogni anno a partire dal primo accordo delle Nazioni Unite sul clima nel 1992. Le conferenze COP sono destinate ai governi per concordare politiche volte a limitare l’aumento della temperatura globale e ad adattarsi agli impatti associati al cambiamento climatico. All’inizio del 2021 gli Emirati Arabi Uniti si sono offerti di ospitare l’evento del 2023 e nel novembre 2021 il primo ministro, lo sceicco Mohammed bin Rashid al-Maktoum ha annunciato che gli Emirati Arabi Uniti avrebbero ospitato la conferenza del 2023. Era la seconda volta in due anni che la conferenza si teneva in Medio Oriente e la terza volta veniva ospitata da un membro dell’OPEC dopo il Qatar nel 2012 e l’Indonesia nel 2007. Gli Emirati Arabi Uniti sono uno dei paesi più vulnerabili al mondo dal punto di vista climatico, a causa del suo clima molto caldo e umido.

FOTO: ANSA/EPA

LEGGI ANCHE: Economia green: la transizione è inarrestabile

  • TAG:
  • co2, emissioni CO2, oxfam
  • 20 Novembre, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Hensoldt, aumento capitale da 421 mln. Leonardo scende al 23%
    FINANZA
  • Paris SG, gli americani mettono le mani nella squadra “araba”
    FINANZA, SPORT
  • Bce, per Goldman Sachs ribassi dei tassi da aprile
    FINANZA
  • Tesla, PensionDanmark vende le sue azioni a causa dei scioperi
    FINANZA
  • No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
    FISCO
  • Ocse, aumenta in Italia il rapporto tasse/Pil: nel 2022 l’incidenza è al 42,9%. Quinta tra i Paesi
    FISCO
  • Regime forfettario, le nuove norme
    FISCO
  • Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • In aumento le truffe su polizze Rc auto e moto: 2,3 milioni le vittime
    ATTUALITA'
  • Biden all’attacco: “la vera minaccia per gli USA è Trump”
    ATTUALITA'
  • Taylor Swift, Eras Tour supera il miliardo di dollari. È la prima volta nella storia
    ATTUALITA'
  • Genova, alberghi al 50%. Toti: “Risultato impensabile”
    ATTUALITA'
  • Spotify, Vogel lascia dopo aver venduto azioni per 9,3 mln
    IMPRESA
  • Big oil, la Ftc indaga su Chevron e Exxonmobil. Shell investe 6 mld in Nigeria
    IMPRESA
  • Apple mira a produrre un quarto di iPhone in India
    IMPRESA
  • Honeywell compra l’unità di sicurezza di Carrier. Deal da quasi cinque miliardi di dollari 
    IMPRESA

Articoli correlati

G20, ecco la richiesta dei milionari: “tassate i super-ricchi”
G20, ecco la richiesta dei milionari: “tassate i super-ricchi”
“L’accumulo di ricchezza estrema da parte degli individui più ricchi del mondo è diventato un disastro economico, ecologico e in termini di diritti umani, minacciando la stabilità politica nei paesi ...
Terna in campo contro il cambiamento climatico. Previsti -46% di emissioni di Co2 al 2030
Terna in campo contro il cambiamento climatico. Previsti -46% di emissioni di Co2 al 2030
Viene migliorato il precedente obiettivo che prevedeva una riduzione delle emissioni climalteranti di circa il 30%. Terna rafforza l’impegno a favore della decarbonizzazione. La società guidata da Stefano Donnarumma ha ...
Quanto inquinano i super ricchi sui loro jet privati
Quanto inquinano i super ricchi sui loro jet privati
Uno studente all’ultimo anno di liceo ha messo alla gogna i più potenti del mondo, alcuni dei quali molto “ambientalisti”… a parole Un adolescente di Seattle sta creando un po’ ...
Davos, Oxfam: “Ricchezza nelle mani dello 0,1% italiani”
Davos, Oxfam: “Ricchezza nelle mani dello 0,1% italiani”
L’organizzazione intervazionale bacchetta il governo Meloni per la Manovra, soprattutto sull’Rdc In Italia, i super ricchi con patrimoni superiori ai 5 milioni di dollari (lo 0,134% degli italiani) erano titolari, ...
Cop27, Pichetto critico: “occasione persa”
Cop27, Pichetto critico: “occasione persa”
Il responsabile del dicastero di Ambiente e sicurezza energetica sull’accordo di Sharm-el-Sheikh: “bene il fondo ma non basta” «Dopo negoziati lunghi e difficili, il risultato più evidente di questa Cop ...
Oxfam: un super ricco inquina come un milione di persone
Oxfam: un super ricco inquina come un milione di persone
È la denuncia contenuta nel nuovo rapporto pubblicato dall’associazione inglese: “L’effetto dei loro investimenti è incredibile” Le emissioni annue di CO2 associate agli investimenti in imprese inquinanti da parte di ...
Sostituire le flotte italiane con veicoli elettrici per risparmiare milioni
Sostituire le flotte italiane con veicoli elettrici per risparmiare milioni
Secondo un recente studio sostituire un singolo veicolo porterebbe al risparmio di 7 tonnellate di Co2 e di 12.035 euro, senza contare gli incentivi governativi Stando a un recente studio ...
La birra in crisi per la mancanza di anidride carbonica
La birra in crisi per la mancanza di anidride carbonica
Menabrea ha dovuto chiudere lo stabilimento di Biella per 24 ore L’anidride carbonica è una merce sempre più rara e a causa dei ritardi delle consegne in tutto il mondo ...
S&P: guerra in Ucraina aumenterà le emissioni di CO2 in Europa
S&P: guerra in Ucraina aumenterà le emissioni di CO2 in Europa
Il nuovo rapporto di S&P Global ratings dedicato all’evoluzione della transizione verso zero emissioni nette vede un rallentamento nella decarbonizzazione Per il 2022 la guerra in Ucraina avrà un impatto sulle emissioni energetiche dell’Unione ...
Emissioni, ecco le star che inquinano di più con i loro jet privati: in testa c’è Taylor Swift 
Emissioni, ecco le star che inquinano di più con i loro jet privati: in testa c’è Taylor Swift 
Gli aeroplani delle celebrità sono responsabili mediamente di 3,3 mila tonnellate di Co2, oltre 480 volte più delle emissioni annuali di ogni cittadino. Ecco la classifica delle 10 star secondo ...
Emissioni Co2, dopo lockdown tornano a salire
Emissioni Co2, dopo lockdown tornano a salire
Nel 2021 registrato +6,3% delle emissioni in UE rispetto al 2020 Uno dei pochi dati positivi del 2020, anno segnato dalle misure di contenimento per la pandemia, era stata la ...
Banca d’Italia, crescono le emissioni di Co2
Banca d’Italia, crescono le emissioni di Co2
Nonostante la crescita le emissioni della Banca segnano -27% rispetto al 2019 Con il ritorno in funzione degli impianti di riscaldamento e raffreddamento, oltre che la ripresa degli spostamenti per ...
Oxfam, la pandemia aumenta la ricchezza dei miliardari: raggiunge il 13,9% del Pil mondiale
Oxfam, la pandemia aumenta la ricchezza dei miliardari: raggiunge il 13,9% del Pil mondiale
Secondo le stime di Oxfam la pandemia ha aumentato anche il numero dei miliardari: negli ultimi due anni se ne sono contati 573 in più La pandemia ha aumentato profitti e ...
Ets: come funziona il mercato dei permessi di emissione?
Ets: come funziona il mercato dei permessi di emissione?
Questo meccanismo europeo serve per regolare le quantità di CO2 rilasciate nell’ambiente dalle grandi imprese del settore energetico e degli operatori aerei Anche il processo di transizione ecologica è regolato ...
Il virus della disuguaglianza: la pandemia arricchisce i ricchi
Il virus della disuguaglianza: la pandemia arricchisce i ricchi
Dall’inizio della pandemia i 10 uomini più facoltosi al mondo hanno guadagnato 1,3 miliardi al giorno, circa 15mila dollari al secondo Fra gli effetti collaterali della pandemia sull’economia ce n’è ...
Ducati per l’ambiente: in collaborazione con il Gruppo Hera nella gestione dei rifiuti
Ducati per l’ambiente: in collaborazione con il Gruppo Hera nella gestione dei rifiuti
A carico del gruppo anche la realizzazione, nel 2016, di una centrale di trigenerazione per la casa di Borgo Panigale Ducati, la casa motociclistica di Borgo Panigale, collabora con il ...
Ipcc lancia l’allarme: Co2 più alto degli ultimi due milioni di anni
Ipcc lancia l’allarme: Co2 più alto degli ultimi due milioni di anni
Il rapporto sul cambiamento climatico del gruppo intergovernativo di scienziati Le ultime analisi in merito al cambiamento climatico sono allarmanti. Questo è quanto riporta il gruppo intergovernativo di scienziati del ...
Flixbus, arrivano gli autobus a biogas: -75% emissioni CO2
Flixbus, arrivano gli autobus a biogas: -75% emissioni CO2
Al via da giovedì primo luglio Sono pronti al debutto i primi Flixbus alimentati a biogas, che partiranno giovedì primo luglio sulle rotte internazionali che collegano Amsterdam con Bruxelles e ...
Auto, solo elettrico entro il 2035. Stop a quelle diesel e benzina: parte l’appello di 27 big europei
Auto, solo elettrico entro il 2035. Stop a quelle diesel e benzina: parte l’appello di 27 big europei
L’appello all’Ue vede protagonisti tra gli altri anche Coca-Cola, Ikea, Sky, Uber, Volvo e le italiane Enel X e Novamont Stop alla vendita dei nuovi veicoli diesel, benzina e ibridi ...
Apple: il Restore Fund da 200 milioni di dollari per ridurre le emissioni e combattere la deforestazione
Apple: il Restore Fund da 200 milioni di dollari per ridurre le emissioni e combattere la deforestazione
L’azienda di Copertino, in collaborazione con Goldman Sachs e Conservation International, ha lanciato un progetto nell’ambito della carbon neutrality Prosegue l’impegno di Apple nell’approccio alla carbon neutrality con l’obiettivo di diventare un’azienda ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La settimana delle macro: attese Fed, Bce e Boe. Manovra al rush finale
Cop28: “Il fallimento o la mancanza di contenuti non è un’opzione”
In Italia meno del 20% delle aziende con sito web vende online
Lavorare all’estero: le 10 migliori città al mondo per un italiano
Unione Nazionale Consumatori: la top ten dei regali di Natale
L’impatto (e l’importanza) del PIL sull’economia
Bollette, con la fine del mercato tutelato ecco cosa sapere. L’intervista a Marco Vignola di UNC

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
Ocse, aumenta in Italia il rapporto tasse/Pil: nel 2022 l’incidenza è al 42,9%. Quinta tra i Paesi
Regime forfettario, le nuove norme
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Trimestre anti-inflazione, un flop. Parola dell’Unc
Rottamazione quater, scadenza agli sgoccioli. Entro domani tre milioni alle casse del fisco per la seconda rata

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Sciopero sanità lunedì 18: “Governo non tutela salute dei cittadini”
Starbucks tende la mano al sindacato, è la prima volta in 30 anni
Lavoro Usa: +199 mila occupati a novembre. Disoccupazione in calo al 3,7%
Lavoro Liguria, occupazione in crescita: oltre 31 mila le assunzioni previste nel prossimo trimestre
Tesla, anche la Finlandia tende una mano alla Svezia e si unisce allo sciopero per i contratti
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario

Attualità

Vai alla sezione
In aumento le truffe su polizze Rc auto e moto: 2,3 milioni le vittime
  • Biden all’attacco: “la vera minaccia per gli USA è Trump”
  • Taylor Swift, Eras Tour supera il miliardo di dollari. È la prima volta nella storia
  • Genova, alberghi al 50%. Toti: “Risultato impensabile”
  • Piracy Shield, la piattaforma Agcom contro la video pirateria sportiva

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Cop28, il building block di 27 pagine con 140 opzioni
Divieto carne sintetica, la Francia segue l’Italia: depositato pdl
Cop28, dopo una settimana due successi e molti contrasti
Manovra, governo deposita emendamenti su pensioni sanità, enti locali e sicurezza
Usa, richiesta per formalizzare impeachment Biden. Kirby: “Non possiamo garantire fondi a Ucraina”
Usa, governo Biden contro i prezzi alti dei farmaci. Ma salva le sigarette al mentolo
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apertura wall street apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown manovra musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993