logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Messina: “Nessun elemento di preoccupazione. Mi aspetto riduzione tassi”

Giulia Guidi
16 Gennaio 2024
  • copiato!

Il numero uno di Intesa Sanpaolo ha parlato ai microfoni di Sky TG24 da Davos, dove ieri ha introdotto il concerto inaugurale di cui la Banca è sponsor da diversi anni L’ad […]

Il numero uno di Intesa Sanpaolo ha parlato ai microfoni di Sky TG24 da Davos, dove ieri ha introdotto il concerto inaugurale di cui la Banca è sponsor da diversi anni

L’ad del gruppo Intesa Sanpaolo, Carlo Messina ha detto di credere che «il 2024 sarà un anno comunque di crescita. Rispetto a quel che ci si aspettava alcuni anni fa, credo che siamo in una posizione sicuramente favorevole. Il 2024 sarà un anno in cui la crescita sarà in linea con quella del 2023 – questa è la nostra aspettativa – ma creando le basi per un’accelerazione nel corso del 2025».

In un’intervista a Sky Tg24 da Davos, Messima ha argomentato che vede «condizioni assolutamente tranquillizzanti e non vedo assolutamente elementi di preoccupazione”, ha aggiunto. Riferendosi poi sia all’Italia sia agli altri Paesi europei, Messina ha anche rilevato che i fondamentali “sono solidi”, sono “molto forti e questo lascia tranquilli sul’evoluzione attesa». 

Davos, Von der Leyen: “la Russia sta fallendo nel raggiungere i suoi obiettivi strategici”

Messina ha poi ribadito di ritenere l’inflazione ormai “sotto controllo” e di attendersi una riduzione dei tassi d’interesse nella seconda metà di quest’anno. L’ad del gruppo Intesa Sanpaolo ha infine rilevato che grazie ai suoi fondamentali “molto forti“, in Italia ci siano «tutti i presupposti – attraverso una combinazione di riduzione del debito e accelerazione degli investimenti – per poter essere paragonabili alla Germania».

Bce: Villeroy: “sui tassi la prossima mossa sarà un taglio, forse quest’anno”

Quanto al come ridurre il debito, il top manager è tornato a suggerire la dismissione del patrimonio immobiliare pubblico. «La riduzione del debito deve essere realizzata tenendo presente che lo Stato detiene 300-400 miliardi di euro di immobili. E non ha nessun senso che un Paese con una dimensione del debito pubblico come la nostra detenga la proprietà di questi immobili. Quello che occorre fare è un grande progetto di valorizzazione di questo patrimonio utilizzando i grandi investitori, che possono avere interesse a comprare. Ma anche le famiglie, che potrebbero trovare delle occasione di investimento».

«Certo – ha rilevato – si tratta di un progetto non facile, che va costruito. Ma questa è una fase che richiede di essere coraggiosi e fare cose anche non facili. E’ il momento in cui il nostro Paese può giocarsi una partita e liberare risorse da destinare alla lotta alla disuguaglianze e per aiutare le fasce delle persone più in difficoltà». 

(foto ANSA)

  • davos
  • messina
  • tassi bce

Ti potrebbero interessare

Attualita'
24 Gennaio 2025
Davos, Lagarde: “c’è una forte fiducia che l’inflazione scenderà invece di salire”
Georgieva: "l'Europa ha bisogno di mercati dei capitali profondi e di un vero mercato unico"
Guarda ora
Economia
23 Gennaio 2025
Davos, parla Trump: “Gli Usa saranno la capitale mondiale dell’IA e delle cripto”
Il presidente Usa interviene in videoconferenza: "Con Biden l'inflazione più alta della storia, il Congresso approverà il taglio delle tasse"
Guarda ora
Attualita'
23 Gennaio 2025
Davos, il giorno di Trump. Rutte: “Europei arrivino almeno al 2% di spesa nella Nato”
Milei attacca a Davos: "rendiamo l'Occidente di nuovo grande". Metsola: "non è interesse di Ue o Usa che Mosca controlli…
Guarda ora
Attualita'
22 Gennaio 2025
Davos, Lagarde: “l’Europa di fronte a crisi esistenziale, dobbiamo reagire”
"L'elezione di Donald Trump deve essere uno sprone all'Europa perché agisca rapidamente come ha spesso dimostrato di fare di fronte…
Guarda ora
Attualita'
22 Gennaio 2025
Davos, Dombrovskis: “siamo pronti a rispondere ai dazi Usa se necessario”. Guterres: “il 2025 l’anno del clima”
Sanchez: "una guerra commerciale non è nell'interesse di nessuno". Villeroy: "sui tassi mi aspetto che il processo di disinflazione prosegua…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE