
A livello di ricavi il quarto trimestre ha raggiunto 12,9 miliardi di dollari, in miglioramento dai 12,7 miliardi di un anno fa e sopra il consensus di 12,47 miliardi
Scendono gli utili ma salgono i ricavi in casa Morgan Stanley. La banca d’affari americana ha chiuso il quarto trimestre dell’esercizio 2023 con un utile netto di 1,5 miliardi di dollari, pari a 0,85 dollari per azione, in calo rispetto ai 2,2 miliardi di un anno fa (1,26 dollari per azione). Il risultato è inferiore alle previsioni degli analisti che indicavano 1,06 dollari per azione.
Aumentano invece i ricavi che nello stesso periodo hanno ragggiunto 12,9 miliardi di dollari, in miglioramento dai 12,7 miliardi di un anno fa e sopra il consensus di 12,47 miliardi.
I ricavi netti dell’intero anno sono stati di 54,1 miliardi di dollari, rispetto ai 53,7 miliardi di dollari di un anno fa. L’utile netto è stato di 9,1 miliardi di dollari, ovvero 5,18 dollari per azione, rispetto agli 11 miliardi di dollari, ovvero 6,15 dollari per azione, di un anno prima.
Questo è il primo rapporto del nuovo CEO Ted Pick, che è succeduto a James Gorman all’inizio del 2024.. «Nel 2023, la società ha registrato un solido ROTCE in un contesto di mercato misto e una serie di venti contrari – ha commentato. – Iniziamo il 2024 con una strategia aziendale chiara e coerente e un team di leadership unificato. Siamo concentrati sul raggiungimento dei nostri obiettivi finanziari a lungo termine e sul continuo impegno a favore degli azionisti».
FOTO: SHUTTERSTOCK