logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ex Ilva: protesta dell’indotto. Corte e blocchi stradali

Maria Vincenza D'Egidio
19 Gennaio 2024
Ex Ilva: protesta dell’indotto. Corte e blocchi stradali
  • copiato!

Lavoratori e mezzi delle ditte dell’appalto protestano per chiedere garanzie sui 20 milioni di euro di crediti che vantano nei confronti dell’acciaieria Si alza la tensione a Taranto. Dalla portineria […]

Il corteo che si dirige verso la città e che ha comportato temporanei blocchi stradali e rallentamenti al traffico sulla statale 106 ionica e sulla statale Appia, Taranto, 1 9 gennaio 2024. La protesta riguarda l'associazione Aigi, a cui aderisce l'80% delle imprese che lavorano con l'ex Ilva di Taranto.
ANSA/ ANGELO INGENITO

Lavoratori e mezzi delle ditte dell’appalto protestano per chiedere garanzie sui 20 milioni di euro di crediti che vantano nei confronti dell’acciaieria

Si alza la tensione a Taranto. Dalla portineria C dell’ex Ilva, dove da questa mattina alle 5,30 era in corso un presidio, è partito un corteo, con lavoratori e mezzi, che sta causando consistenti blocchi stradali e rallentamenti al traffico sulla statale 106 ionica e sulla statale Appia. Decine di tir incolonnati all’altezza del varco merci dell’acciaieria hanno bloccato la circolazione stradale in direzione di Taranto. 

A organizzare la mobilitazione è l’associazione Aigi, cui aderisce l’80 per cento delle imprese dell’indotto che lavorano con l’ex Ilva di Taranto. Si invocano garanzie sul pagamento dei crediti maturati dalle imprese, 120 milioni di euro. Il timore è che possano svanire con la decisione del governo di avviare l’amministrazione straordinaria dello stabilimento. Già ieri l’associazione aveva avviato la mobilitazione con la sospensione ad oltranza delle attività, garantendo esclusivamente le prestazioni attinenti la sicurezza degli impianti, e sit-in davanti alle portinerie. L’Aigi chiede il pagamento di tutte le fatture emesse al 31 dicembre 2023 e l’esposizione di un “credibile piano industriale” che garantisca la continuità produttiva. 

La nuova protesta è scattata nonostante il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso abbia convocato per oggi alle 13, in videoconferenza, le associazioni rappresentanti delle aziende fornitrici e dell’indotto di Acciaierie d’Italia, per un aggiornamento sulla situazione dell’ex Ilva e in relazione ai provvedimenti recentemente assunti dal governo. Alla riunione parteciperà anche il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone. I lavoratori continuano a chiedere chiarezza e uno sforzo maggiore al Ministro Urso, di cui richiedono la presenza fisica a Taranto.

FOTO: ANSA

Potete seguire tutta la vicenda Ex Ilva qui

  • ex ilva

Ti potrebbero interessare

Ex Ilva, arriva il sì della Camera. Il testo è legge
Attualita'
19 Marzo 2025
Ex Ilva, arriva il sì della Camera. Il testo è legge
Viene elevato da 150 a 400 milioni di euro il limite massimo delle risorse che l’as di Ilva trasferisce ad…
Guarda ora
Ex Ilva, Urso: “valutiamo una partecipazione di minoranza”
Attualita'
4 Marzo 2025
Ex Ilva, Urso: “valutiamo una partecipazione di minoranza”
Accordo sulla proroga della cigs in ex Ilva per 3062 lavoratori
Guarda ora
ex Ilva, sindacati a Palazzo Chigi l’11 marzo
Attualita'
3 Marzo 2025
ex Ilva, sindacati a Palazzo Chigi l’11 marzo
Domani i sindacati sono stati convocati al ministero del Lavoro per il proseguimento della discussione sulla Cigs
Guarda ora
ex Ilva, ricevuti i rilanci di Baku e Jindal
Impresa
15 Febbraio 2025
ex Ilva, ricevuti i rilanci di Baku e Jindal
Nessuna integrazione da Bedrock Industries Management
Guarda ora
Ex Ilva, lo sprint di Baku sull’acciaieria
Impresa
14 Febbraio 2025
Ex Ilva, lo sprint di Baku sull’acciaieria
Si chiudono oggi i termini per i rilanci attesi da Baku Steel Company, Jindal International e Bedrok
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993