
Dopo il via libera del Senato è arrivato anche quello della Camera proprio alla vigilia della scadenza dei termini
Negli Usa il Congresso evita in extremis lo shutdown approvando una legge tampone che eviterà il blocco delle attività amministrative negl Paese fino alla prima settimana di marzo. Dopo il via libera del Senato con 77 sì e 18 no (tutti repubblicani), la Camera ha approvato la legge con 314 favorevoli e 308 contrari proprio alla vigilia della scadenza dei termini, alla mezzanotte di oggi.
Nel dettaglio la cosiddetta “continuing resolution” rinvia al 1 marzo la scadenza dei fondi per i dipartimenti di Agricoltura, Trasporti, Alloggi e Sviluppo urbano, Energia e per la Food and Drug Administration. Al contempo, viene spostata al 2 marzo la scadenza dei fondi per tutti gli altri dipartimenti, compresi Difesa, Lavoro e Istruzione.
Ricordiamo che lo shutdown è il blocco delle attività amministrative negli Stati Uniti d’America, una particolare procedura del governo federale degli Stati Uniti d’America che coinvolge il settore esecutivo ogni qual volta il Congresso non riesce ad approvare la legge di bilancio, recante il rifinanziamento delle attività amministrative.
FOTO: SHUTTERSTOCK